Sassi alla riscossa
La Scuola Sassi di Soliera, grazie agli scacchisti Samuele Mammi, Daniele Lugli, Antonio Asaro e Paolo Pezone, ha conquistato il titolo di vice campione regionale di Scacchi, nella Categoria Classe 1^ Media.
Rette meno care per contrastare il calo dei bambini
Prenderà il via a settembre una nuova sperimentazione presso lo Spazio Bambini Tartaruga: la struttura ospiterà fino a 15 bambini al giorno per un massimo di 5 ore consecutive. Il servizio sarà aperto dalle 7.30 alle 13.30 dal lunedì al venerdì e due pomeriggi alla settimana dalle 13.30 alle 18.30. Non è previsto il pasto.
L’Itis, ancora una volta, ha dimostrato di essere una grande scuola
I rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti di Modena hanno lanciato la proposta, subito accolta dagli studenti del Vinci, di creare un comitato ad hoc, formato da ragazzi e tutor per analizzare i casi negativi legati all’alternanza scuola - lavoro.
Una serata di gala… al contrario è andata in scena al Nazareno
Gli allievi hanno partecipato a una cena di gala nella veste di clienti, mentre lo staff si è cimentato nella conduzione della cucina, della sala e del dopo-serata in un’attività di team building.
Una stanza color arcobaleno alle Verdi
L’artista carpigiana Francesca Lugli ha dipinto l’aula della Scuola primaria Verdi di Carpi dedicata bambini affetti da disabilità e con problemi di tipo relazionale e comportamentale.
Dopo averci additato su tutti i quotidiani come scuola in cui non vi è...
Gli studenti rappresentanti di istituto dell'Itis Leonardo da Vinci scrivono una lettera per spiegare la loro posizione.
Nessun sei in condotta: il voto è relativo al comportamento che lo studente ha...
“La scuola ritiene assolutamente ingiustificato il polverone sollevato e non intende prestare il fianco ad alcuna strumentalizzazione politica della vicenda”, spiega il dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Carpi, Paolo Pergreffi.
Scienza e tecnica abitano qui
Inaugurati presso la Scuola Media Focherini una nuova aula multimediale, un ambiente di apprendimento 3.0 e un laboratorio di robotica.
Giovani ambasciatori al Palazzo di vetro
Lo scorso 7 marzo, 28 studenti del Liceo Rinaldo Corso sono partiti da Milano Malpensa diretti a New York, per vivere da veri ambasciatori delle Nazioni Unite.
Le Rodari celebrano la Giornata mondiale della Poesia
Il 21 marzo non è solo il primo giorno di Primavera a Carpi! La scuola primaria Rodari celebra la Giornata mondiale della Poesia che coinvolge tutti i bambinidalla prima alla quinta classe con l’iniziativa Tempesta di parole.