Controlli antidroga in tre istituti superiori di Carpi: nessuna traccia di sostanze stupefacenti
Come possiamo migliorare la nostra scuola?
Giovani e ricerca scientifica: il Vinci fa incetta di premi
Il rettore è cauto: serve tempo
La promessa del Ministro: “Erika potrà coronare il suo sogno”
Cucinare per imparare
Alla scoperta del metodo Montessori a Correggio
Dopo il grande successo del convegno organizzato a marzo scorso a cui parteciperano più di 250 persone, GioiosaMente intende replicare organizzando una giornata dedicata all’osservazione, “Osservarli per capirli”, sabato 19 ottobre alle 14.30 presso la Sala 25 Aprile a Correggio
Vogliamo allargare la nostra famiglia
La scuola d’infanzia Mamma Nina di Fossoli, gioiellino in cui cinquanta bambini vivono ogni giorno grandi avventure, spalanca le porte alla cittadinanza organizzando laboratori aperti a tutte le famiglie.
La storia di Erika arriva al Governo
“La burocrazia non può ostacolare gli studenti come Erika dal raggiungimento dei loro obiettivi”. Ne è convinta la senatrice del MoVimento 5 Stelle, Maria Laura Mantovani. La portavoce M5S in Senato è in stretto contatto con la studentessa 25enne di Rovereto, caregiver da sei anni per prendersi cura della mamma Lorenza, Erika Borellini e ha interrogato il Governo in merito. Nello specifico, Mantovani ha scritto al premier Giuseppe Conte, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e del Miur Lorenzo Fioramonti.
Erika merita di entrare, aldilà di ogni ragionevole dubbio
I compagni di studio di Erika Borellini, a cui Unimore ha negato l’accesso alla Magistrale, scendono in campo per aiutarla e lanciano una petizione on line.