Nutrileya è diventata grande
Nutrileya, l’innovativa e giovane impresa carpigiana nel settore della fitoterapia e della nutraceutica, fondata nel 2014 dai tre imprenditori Matteo Reda, Giacomo Fulgeri e Claudio Venditto, ha ufficialmente inaugurato la sua nuova sede in via Morbidina di Quartirolo 2/B.
Voler volare compie vent’anni
Lo scorso 25 settembre l’agenzia di viaggi Voler Volare (in via Giovanni XXIII n° 78) ha spento 20 candeline e, per festeggiare, ha voluto regalare ai suoi clienti presenti e futuri un ciclo di incontri dedicati ad alcune mete di viaggio, come Africa, Cina e Cile, tenute da relatori esperti di quei luoghi.
Uniti per il bene del centro storico
Dopo il tramonto di ConCarpi, consorzio pubblico - privato liquidato nel dicembre scorso e che riuniva numerosi soggetti tra cui il Comune, oggi nel panorama cittadino spunta il comitato Carpi c’è - Amici del centro storico: “abbiamo fatto tesoro delle esperienze passate e da lì siamo partiti per creare qualcosa di nuovo e di maggiormente rispondente ai nostri bisogni”, spiega il presidente Luca Semellini.
Il carpigiano Marcello Modenese nominato consigliere delegato di Cmb
Il Consiglio di Amministrazione di Cmb ha preso atto delle dimissioni dalla carica di Consigliere dell’architetto Ruben Saetti e, continuando il processo di rinnovamento posto in atto negli ultimi mesi, ha provveduto a cooptare nella carica di Consigliere Marcello Modenese, direttore Risorse Finanziarie e Pianificazione, nominandolo Consigliere Delegato.
Continua l’emorragia di attività commerciali a Carpi
In un sol colpo hanno chiuso i battenti tre bar: caffetteria Twenty One di via Paolo Guaitoli (che vende per trasferimento), Cafè Diferente Bistrot di viale Peruzzi e il Bar - pasticceria Mozart (che si trasferisce a Novi e al suo posto aprirà Pasticceria Modenese) dell’omonima via.
Il Barattolo festeggia 40 anni di attività alle Ferrovie Creative
Il Barattolo taglia il traguardo dei quarant’anni di attività e il 20 settembre, a partire dalle 19,30, nella suggestiva cornice delle Ferrovie Creative, insieme al Comitato Gli Amici del Parco, organizza una festa del tutto speciale.
A restar chiusi la diamo vinta a loro
Ha riaperto subito questa mattina il Bar Bacco e Tabacco di Santa Croce preso di mira dai ladri l’altra notte. E’ la decima volta. C’è amarezza nelle parole del titolare Stefano Caffagni…
Ecco svelato il nuovo retail park
Vi troveranno posto Globo, Arcaplanet, La Saponeria, Trony, Takko, Cisalfa. All’esperienza di Vero Caffé è affidata la gestione del bar mentre saranno due i ristoranti che apriranno: Sushiko e Old Wild West.
La scelta green di Giulia
Nella sua tenuta agricola a Budrione, Giulia Ruini ha deciso di investire in un’attività del tutto innovativa, ovvero la produzione di humus naturale grazie a un indispensabile alleato: il lombrico rosso californiano.
Nemmeno le reti fermano le cimici: pere a rischio
Le più colpite sono le pere williams, conference e decana mentre la abate sembra salvarsi da questo flagello contro il quale i coltivatori sono impotenti. “Di fronte alle difficoltà, gli imprenditori di altri settori hanno delocalizzato la produzione, ma nel nostro caso non è possibile” spiega Luigi Cavazzuti la cui azienda agricola si trova in via Zappiano a Carpi.