OtherSIDE 2015
Giovedi 1° ottobre 2015, il gruppo di lavoro del progetto “Arti Inattese”, curato da ArServizi di Carpi e composto dalle donne detenute nella sezione femminile della Casa Circondariale S. Anna di Modena propone, all’interno della Festa del Racconto 2015, l’evento “L’Altra Parte – Otherside”, una giornata di riflessione e confronto sulle tematiche legate alla reclusione, patrocinata dal Gruppo Carcere-Città di Modena, dal Comune di Carpi e dalla Fondazione Fossoli Ex Campo.
Momenti di trascurabile in(felicità)
Giovedì 1° ottobre, alle 22,30, in Piazza della Repubblica a Soliera arriva Francesco Piccolo.
Al via domani a Soliera la decima edizione di Festa del Racconto
Cristiano Cavina, Antonio Scurati e Francesco Piccolo saranno i protagonisti, giovedì 1 ottobre, della manifestazione che proseguirà sino a domenica con oltre 40 appuntamenti gratuiti. Inizierà con una giornata all'insegna della grande letteratura, giovedì 1 ottobre, a Soliera, la decima edizione di Festa del Racconto.
Più che balordi, generosisssimi!
Tolte le spese di realizzazione, il ricavato dei portachiavi ideati da Marcello Gadda per il Comitatissimo della Balorda viene devoluto ai clown di corsia dell’associazione Vip che allietano le giornate dei piccoli ricoverati in pediatria al Policlinico di Modena.
Da Carpi alla web serie girata a Venezia
Si chiama Rugagiuffa ed è ambientata a Venezia la web serie di successo realizzata da sette studenti universitari e che ha per protagonista anche la carpigiana Francesca Zanotti.
“I conti con la vita non tornano mai”
Speciale FestivalFilosofia. La parola alla professoressa Michela Marzano.
Perseveranza, la virtù che regge nel tempo
Speciale FestivalFilosofia. La parola al professor Salvatore Natoli.
“Rivendichiamo il libero pensiero”
Speciale FestivalFilosofia. La parola alla professoressa Simona Forti.
Le età della vita
Speciale FestivalFilosofia. La parola al professor Remo Bodei.