Tre nuove telecamere in città

L'amministrazione comunale di Carpi informa che sono state messe in funzione tre nuove telecamere del servizio di videosorveglianza, posizionate in via Berengario (due) e una nella sala d'attesa interna della stazione delle Autocorriere di piazzale Allende.

Il segretario Cgil Camusso ha incontrato i lavoratori della Loria

La vicenda dei 17 licenziamenti alla Biblioteca comunale Loria di Carpi, a seguito del taglio del servizio deciso dall'Amministrazione Campedelli, è stata più volte evocata nel corso dell'iniziativa di sindacale di ieri pomeriggio a Modena alla presenza del segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso che ha commentato: "Mi ricordo di voi e della vostra situazione. Avete la mia piena solidarietà così come quella di tutto il sindacato".

Remesina: da zero a dieci? Cinque

"Da zero a dieci: cinque". Questa la risposta fornita dall'Assessore alla viabilità  del Comune di Carpi Carmelo Alberto D'Addese a chi gli chiedeva quante possibilità  vi fossero di vedere ripristinato il doppio senso di marcia su via Remesina, l'arteria che da sempre rappresenta il collegamento più agevole tra la città e la popolosa frazione di Fossoli. L'annuncio è stato dato nel corso dell'assemblea organizzata dalla Giovane Italia e dal Comitato per il no al senso unico, indetta per discutere delle modifiche alla viabilità  in corso di sperimentazione in quella zona. Risposta che, in ogni caso, suona come una parziale retromarcia dell'Amministrazione Comunale rispetto a quella che pareva essere una decisione non negoziabile. Difficile non pensare che, a pesare, siano state anche le 1.100 firme raccolte dalla Giovane Italia e la rabbia montante di tanti cittadini ed esercenti commerciali.

Manutenzione straordinaria in vie del centro

La Giunta ha approvato il progetto preliminare definitivo esecutivo che darà presto il via a una serie di interventi di manutenzione straordinaria nelle vie Carducci, Gobetti, Matteotti e Galilei.

Il gas ce l’ha, chi se lo può permettere

Il gas ce l'ha, chi se lo può permettere e in via Etna è stata sfiorata la tragedia. Martedì 14 febbraio, al primo piano del civico 10 di via Etna, quattro marocchini hanno rischiato di morire intossicati dal monossido di carbonio. Nella palazzina, dove sono stati chiusi i rubinetti del gas a causa della morosità dei residenti, tutti si scaldano come possono per far fronte a questo gelido inverno. Alle 8,33 il 118 ha chiamato i Vigili del Fuoco di Carpi che sono prontamente intervenuti. "I quattro occupanti - ci spiega il caposquadra intervenuto - non uniti da legami famigliari, dopo aver acceso un braciere si sono addormentati e sono rimasti intossicati". La più grave una donna che è stata ricoverata presso la camera iperbarica dell'ospedale di Fidenza, mentre gli altri tre sono stati portati al Ramazzini di Carpi per accertamenti. La palazzina di via Etna non è che una delle tante in città ad essere stata privata del riscaldamento. Una situazione potenzialmente esplosiva, che compromette la sicurezza dei residenti - e non solo - a cui deve esser data prontamente risposta.

La parola a Russo

“Nè io nè tantomeno la Giovane Italia siamo un movimento violento o nostalgico. In alcun modo. Quelle riprese mostrano solo una parte di quanto è avvenuto venerdì mattina davanti al Liceo”. Inizia così la replica di Antonio Russo, il Consigliere comunale del PDL di Carpi e portavoce della Giovane Italia tra i protagonisti del video pubblicato in esclusiva da ‘il Tempo’, nel quale vengono mostrati i momenti di tensione accaduti lo scorso venerdì mattina davanti ai cancelli del Liceo Fanti di Carpi.

Russo: ma cosa ci combini?

Pubblichiamo in esclusiva il video che è stato girato lo scorso venerdì mattina, alle 7.30, davanti all’entrata del Liceo Manfredo Fanti di Carpi. Il documento, nel quale abbiamo oscurato i volti degli studenti minorenni, mostra l’alterco – verbale e fisico – che ha visto coinvolto il 28enne Consigliere comunale del PDL e Presidente della Giovane Italia Antonio Russo e alcuni studenti del Liceo. In seguito sono intervenuti sul luogo Polizia e Carabinieri, identificando i presenti. Il ragazzo – minorenne – che nel filmato viene spinto a terra da una persona del gruppo di Antonio Russo ha deciso di non sporgere querela.

Carpi, sequestrati 5 veicoli di proprietà di alcuni debitori

Continua l'attività della Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine sul fronte del recupero crediti nei confronti di coloro che non hanno versato tasse, tariffe, tributi o pagato sanzioni amministrative. Durante la scorsa settimana, infatti, gli agenti sono intervenuti insieme all'ufficiale riscossore di Equitalia, con carro attrezzi al seguito, e hanno provveduto al sequestro di cinque veicoli di proprietà di alcuni debitori, con contestuale pignoramento e trasporto presso la depositeria giudiziaria di Modena.

Biblioteca: 17 lavoratori per la strada

A partire dal 1° aprile l'appalto alla Cooperativa Euro&Promos non verrà rinnovato e 17 lavoratori saranno licenziati. I colleghi comunali esprimono loro piena solidarietà: "Questi licenziamenti creano enormi disagi a chi se ne va, a chi resta e all'utenza. Siamo sicuri che è la voce di spesa dell'appalto a fare la differenza per il Comune? Questi ragazzi sono stati sfruttati e ora vengono gettati via. E' vergognoso".

Emergenza casa: arrivano i nostri!

Al via il progetto La Casa nella Rete. L'Unione delle Terre d'Argine fungerà da intermediario tra domanda e offerta e, allo stesso tempo, da garante, incentivando forme di locazione concordate e, pertanto, meno gravose per le tasche sempre più impoverite dei carpigiani, grazie al sostegno della Fondazione CRC.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Tutto pronto per Fattorie aperte!

Sono quattro le domeniche, 4, 11, 18 e 25 maggio, in cui circa 90 realtà - tra fattorie, parchi e musei dell'Emilia-Romagna - aderenti...

Sul palco del CantaMo Max Po ricorderà il fratello Alle prematuramente scomparso

Il 4 maggio, al Teatro Storchi di Modena, si torna a cantare insieme con CantaMo. All you need is love per una nuova causa:...

UltraMarket torna ai Giardini Pubblici domenica 4 maggio

Torna l’appuntamento con UltraMarket. Il mercatino dedicato al mondo del vintage, del second hand, del design e dell'handmade animerà i Giardini Pubblici di Carpi,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...