Arrivano i bimbi del Sahrawi
Sono arrivati in provincia di Modena, come è ormai consuetudine, per trascorrervi due mesi di accoglienza estiva i bambini, 22 quest’anno, provenienti dai campi profughi Sahrawi. Ospitati dai Comuni di Campogalliano, Carpi, Formigine, Medolla, Montese, Nonantola, Palagano e Castelfranco, i bambini sono stati ricevuti nella sede della Provincia di Modena, dal presidente Sabattini e dai rappresentanti dei Comuni, nella mattinata di mercoledì 17 luglio.
Il Carpi Fc annuncia il colpo Pesoli
Il Carpi Fc annuncia con grande soddisfazione il raggiungimento dell’accordo con il difensore centrale Emanuele Pesoli. Classe 1980, già in serie A con la maglia del Siena, il colosso di Anagni ha firmato con il Carpi un contratto biennale fino al 30 giugno 2015.
Pd, l’ora dei tagli
Meno fondi pubblici, crisi delle tessere e il terremoto incidono sul bilancio del partito. Sembra invece tenere il motore politico ed economico delle Feste dell’Unità.
Arrestato un ladro in fuga a Novi
I Carabinieri della Stazione di Novi di Modena hanno arrestato un nomade mentre tentava di perpetrare un furto in abitazione di un’anziana.
Guasto al Cup provinciale, problemi e rallentamenti per le prenotazioni
Da questa mattina, a causa di un imprevedibile guasto, si stanno verificando problemi al sistema provinciale Cup che gestisce le prenotazioni di visite ed esami. In particolare, i problemi riguardano il Call center "Tel&prenota" (848 800 640 da telefono fisso, 059 202 5050 dal cellulare) e i punti di prenotazione di tutta la provincia: sportelli Cup, farmacie e consultori.
Il segreto per superare il trauma? Le relazioni sociali
Presentata una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia dal tema Il terremoto in Emilia Romagna: effetti sui bambini di scuola elementare a Carpi, Novi e Rovereto.
E’ carpigiano il miglior produttore di Aceto Balsamico Tradizionale
E’ Stefano Artioli il miglior produttore di Aceto Balsamico Tradizionale. Premiati anche altri 11 campioni, selezionati dagli esperti tra quasi 1.300 partecipanti.
I diritti dei conviventi
Già da oggi, presso gli studi notarili di Modena e Reggio Emilia, i conviventi potranno sottoscrivere un contratto per regolare i rapporti patrimoniali e di testamento.
Per lo champagne c’è tempo…
“Per il Ministero la partita del gas a Rivara è chiusa”, hanno esultato i vertici politici locali. Peccato non lo sia per la Rivara Gas Storage che non ha alcuna intenzione di ritirare i suoi ricorsi al Tar. Sulla vicenda quindi non è ancora stata messa la parola fine.
“Occorre un apposito fondo per le emergenze”
I vigili del fuoco vedranno pagata la prima tranche degli straordinari effettuati in occasione del sisma 2012 con la mensilità di luglio, ma è l’intero meccanismo dei pagamenti degli straordinari in occasioni di emergenze che dovrebbe essere ripensato. Se ne dice convinto il senatore modenese del Pd Stefano Vaccari che, in proposito, ha scritto al ministro dell’Interno e a quello dell’Economia, insieme ai senatori emiliani Casini, Ghedini e Marino, chiedendo l’istituzione di un apposito fondo per le emergenze, con relativa copertura finanziaria, a cui il Corpo possa attingere in situazioni analoghe, anche per il pagamento dei fornitori.