Guarda il video della visita di Benedetto XVI
Visita del Santo Padre Benedetto XVI ai terremotati a Rovereto di Novi, il 26 giugno 2012
Fatta la legge trovata la proroga
In base al decreto del commissario le aziende nelle zone colpite dal terremoto sono obbligate a effettuare dei miglioramenti antisismici, mentre in zone limitrofe questo obbligo pare non valga. Intervista all’ingegnere strutturista Rodolfo Biondi
Il terremoto corre in Rete
Facebook e i sette ‘tipi’ del terremotato virtuale
L’abbraccio del Papa
“Voi non siete e non sarete soli: il Papa è vicino al vostro cuore per consolarvi”, ha detto il santo padre tra gli applausi della folla che, commossa, lo ha accolto a Rovereto
La visita del papa è stata benvenuta
Chi scrive non è cattolico. Chi scrive, dal cattolicesimo ha avuto, come tanti, un’educazione declinata in una sua strana versione tutta emiliana. Chi scrive vuole essere sincero e ammettere di non essere un particolare fan di Papa Benedetto XVI. Come successore al Soglio di Pietro, l’allora arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini gli sarebbe parsa, per intenderci, una scelta più felice...
“Il Papa è nostro padre e ci aiuterà”
Le testimonianze di coloro che erano a rovereto in occasione della visita di benedetto XVI
Esce sabbia dalla terra
Il sisma ha provocato la fuoriuscita dal terreno di una melma sabbiosa: è il fenomeno della Liquefazione
E’ come se noi pesassimo le masse in kg e loro in libbre
Il terremoto ha scatenato in questi giorni numerose polemiche. Molti
segnalano che le scosse del 20 e del 29 maggio scorso sarebbero state,
secondo alcuni siti internazionali, di magnitudo maggiore rispetto a quelle date dall’Istituto di Vulcanologia italiano. Perchè tali incongruenze? Lo
abbiamo chiesto tra le altre cose alla dottoressa Silvia Castellaro, titolare dell’insegnamento di Sismologia Applicata all’Università degli Studi di Bologna
La t-shirt TENIAMO BOTTA!
Disponibile presso Radio Bruno e su www.teniamobotta.com
Scossa di magnitudo 4,5 a Ravenna
Il terremoto continua a colpire l'Emilia Romagna. Oggi, 6 giugno, alle ore 6.08, si è avvertita una scossa di magnitudo 4,5 della scala Richter con epicentro in mare al largo di Ravenna.