Il bisogno di sangue non va in vacanza
In estate le donazioni di sangue subiscono un calo fisiologico dovuto alle partenze per le ferie e non solo.
Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi
Per la rassegna Ne Vale La Pena, sabato 16 luglio, a partire dalle 21, presso l’Ex Convento di San Rocco, il giornalista Pierluigi Senatore presenta il libro di Chaimaa Fatihi, Non ci avrete mai - Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi (Rizzoli).
In 400 alla festa per la fine di Ramadan
Amplissima partecipazione a Carpi per l’iniziativa Insieme per la pace promossa dalla Consulta per l’Integrazione.
Tre nuove auto per la Polizia Municipale
Da qualche giorno la Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine ha tre nuove Alfa Romeo Giulietta 1600 jtd, allestite per i servizi di Polizia Stradale e che andranno ad ampliare e rinnovare il parco veicoli del Corpo.
“Senza la cittadinanza non so cosa sarà del mio futuro”
In arrivo il ganso del nait
Sabato 9 luglio alle 21,30 presso la Festa de L’Unità, in area Zanichelli, imperdibile appuntamento con Gino Vantuno e i Veicoli Volanti.
Giovane studente arrestato per spaccio
Il giovane studente di un istituto professionale di Carpi è stato ritenuto responsabile di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e pertanto arrestato. Questa mattina il GIP di Modena ha convalidato l’arresto e ha disposto l’obbligo di firma in attesa del processo.
Maxi tamponamento in A22, morto un camionista
Traffico in tilt sull’autostrada del Brennero all’altezza di Campogalliano. Chiuso il tratto di carreggiata verso sud, uscita consigliata Carpi
I numeri della violenza a Carpi
Ogni anno sono circa 800 (in media due al giorno) i casi di maltrattamenti accertati presso i pronto soccorso della provincia di Modena. “Al pronto soccorso dell’Ospedale Ramazzini di Carpi - spiega il primario Carlo Tassi - nel 2015 sono stati segnalati circa 120 casi di violenza di genere”.
“Occorre un’effettiva parità delle parti nel processo”
Perché le denunce si rivelano insufficienti per fermare i carnefici? Risponde l’avvocato penalista carpigiano Cosimo Zaccaria.