Proseguono i lavori in viale Manzoni e via Nova
Da lunedì 26 a mercoledì 28 agosto verrà chiusa al transito via Nova, dalle 7.30 alle 19, per consentire il posizionamento di un ponteggio a servizio dell’impresa che dovrà svolgere lavori di ristrutturazione dell’edificio all’angolo tra le vie Nova e Mazzini. In quest’ultima verranno eliminati temporaneamente i parcheggi qui esistenti (dal 26 agosto al 3 settembre, escluso giovedì mattina, sabato e domenica) e soppresso un tratto di pista ciclabile, fino al 18 ottobre.
“Se ti salvi, ti risposo”
Domenica 26 maggio, Iorio e Anna rinnovano la loro promessa d’amore. Prevista la presenza di centinaia di amici, tra cui Francesco Moser, il campione di ciclismo che con i due fratelli condivide la passione per le due ruote.
Edizione speciale del capo icona della maison Blumarine
Per la collezione primavera/estate 2014 Anna Molinari propone in chiave extra lusso quello che è da sempre il capo icona della maison Blumarine, il BluV.
L'esclusivo cardigan, per questa Special Edition, è stato realizzato in maglia rasata con inserti di tulle plumetille in seta ed impreziosito da una cascata di cristalli Swarovski, nelle varianti colore del bianco, nero, cipria, giallo oro e rosso. La scollatura è incorniciata da un collo in pelliccia di visone ton sur ton staccabile, che rende il cardigan un capo seasonless.
Scuola: allarme rientrato, per ora…
Nonostante la delibera di Giunta regionale sarà ufficializzata il 30 gennaio, Scuola Futura ci fornisce già importanti indiscrezioni sulla Conferenza Regionale di questa mattina. Da quanto emerso infatti, nei comuni di Copparo, Comacchio e Carpi il prossimo anno scolastico rimarrà la stessa organizzazione di questo, quindi, nel nostro caso, 5 autonomie, di cui 3 Comprensivi e 2 Circoli didattici. L'assessore regionale Bianchi si è poi impegnato a chiedere al ministro Profumo di congelare le riorganizzazioni per un anno in tutta l'Emilia Romagna.
Sisma: i satelliti rilevano un sollevamento pari a 15 cm
Il terremoto in Emilia ha portato a un sollevamento in alcuni punti fino a 15 cm. I dati rilevati dai satelliti radar di COSMO-SkyMed dell'Asi hanno mostrato la deformazione della superficie, permettendo ai ricercatori di Cnr-Irea e Ingv di fare le prime valutazioni. I dati concordano con quelli sismologici: un piano di rottura principale si
immerge verso Sud, lungo il quale la parte meridionale di questa
parte della Pianura Padana si è accavallato sull'area a Nord
(faglia di sovrascorrimento).
In goal per una nuova vita
Il 1° novembre, allo Stadio Cabassi di Carpi, scenderanno in campo la Nazionale Cantanti e il Teniamo Botta Team, con la straordinaria partecipazione di Pippo Inzaghi, Giorgio Panariello e Bobo Vieri. Tutti uniti per ridare un futuro di speranza alle popolazioni colpite dal sisma.
L’Health club conquista la giuria del concorso In Arte Danza
Il 18 maggio, in occasione della seconda edizione di In Arte Danza - il concorso promosso da Ushac e CSI Carpi, con il patrocinio...
Terremoto: un nuovo invito per lo screening
I residenti nei distretti sanitari di Carpi e Mirandola che, dal 21 maggio in poi, hanno ricevuto un invito a effettuare esami di screening (pap test, mammografia, colon retto) e che non hanno potuto e non potranno eseguire i test a causa del terremoto, riceveranno, appena possibile, una nuova lettera di invito.
Comune bocciato dai tecnici
Il Collegio dei Revisori del Comune di Carpi boccia “l’acquisto” della Polisportiva Dorando Pietri. Un’operazione da 1 milione e 800mila euro osteggiata da un’Opposizione compatta.
Torna il doppio senso in via Remesina
L’amministrazione comunale di Carpi comunica che nella mattinata di domani, martedì 5 marzo, la via Remesina esterna, nel tratto compreso tra le vie Rossetti e S.Antonio, riaprirà al traffico a doppio senso di marcia.