Alloggi: al via il bando (era ora!)
Il nucleo familiare che dopo le scosse del 20 e 29 maggio si trova ancora con la propria abitazione inagibile può far domanda per l’assegnazione di un alloggio in affitto. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Carpi, che ha pubblicato oggi sulla Rete civica Carpidiem il Bando pubblico per la formazione della graduatoria d’accesso a questi alloggi in locazione temporanea.
Don Massimo al posto di Stefano Facchini
Il vescovo, monsignor Francesco Cavina ha nominato don Massimo Dotti, già rettore del Seminario e presidente della Fondazione Aceg, direttore della Caritas Diocesana di Carpi.
Croci dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per due carpigiani
Sono rispettivamente funzionario commerciale di un'industria di forniture ospedaliere e sostituto commissario: si tratta di Federico Berni e Nunzio Massari. 42 anni l'uno e 54 l'altro, il primo nato nella città dei Pio e il secondo carpigiano d'adozione hanno entrambi ricevuto, martedì scorso, le croci dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dalle mani del prefetto Basile.
“Io sto con Renzi”
"E' un politico completamente diverso da quelli che conosciamo - rivela Roberto Arletti, consigliere comunale di Carpi - ha una concezione di politica intesa come servizio. E' diverso dai politici predestinati, quelli che hanno un percorso già tracciato dalla nascita. Parla il linguaggio della gente, non il politichese e avvicina le persone semplici, sta tra la gente".
Si cercano alloggi per chi è ancora sfollato dopo il sisma
Il Comune di Soliera cerca alloggi destinati ai terremotati, sulla scia dell'ordinanza emanata il 14 agosto dal Presidente della Regione Vasco Errani, in qualità di commissario per la ricostruzione.
Pronto accordo Regione e banche per anticipo contributi sui danni
E' operativo l'accordo tra Regione e banche per le anticipazioni di liquidità a costo zero. L'agevolazione interessa i cittadini delle zone colpite dal terremoto per interventi di riparazione, ripristino e ricostruzione di beni immobili con danni B,C ed E leggere.
I contributi potranno essere concessi subito senza oneri per i cittadini e la Regione coprirà i costi degli interessi sui finanziamenti fino all'erogazione del mutuo di 6 miliardi destinato alla ricostruzione.
L'agevolazione prevista per le famiglie è estesa anche alle microimprese inserite in unità immobiliare a prevalente destinazione residenziale.
Lunedì 17 riapre il Centro per l’Impiego di Carpi
Riapre lunedì 17 settembre a Carpi la sede del Centro per l’impiego in viale Lenin 135, chiusa dal 29 maggio per le lesioni causate dal sisma.
Vasco Rossi di nuovo ricoverato
Vasco Rossi di nuovo a Villalba, la clinica privata sui colli bolognesi dove la scorsa estate era stato ricoverato per un'osteomielite al torace e una endocardite. Il rocker si è sentito male l'altra notte mentre era in vacanza a Castellaneta Marina (Taranto) ed è partito in elicottero ieri mattina alla volta di Bologna. Vasco avrebbe accusato un lieve malore per problemi respiratori, nulla di grave a quanto è trapelato. Nessuna conferma dallo staff dell'artista.
Scuole superiori a Carpi: tutto pronto per il rientro
Per quanto riguarda Carpi – uno dei Comuni maggiormente colpiti dalle scosse – sono completati i lavori al liceo Fanti e all’Iti da Vinci (la cui palestra sarà però disponibile da fine ottobre), dove proseguiranno invece alcuni interventi sui laboratori. Al Meucci saranno completati entro lunedì 17 settembre i lavori nelle aule, mentre occorreranno 10 giorni in più per il completamento delle finiture esterne e delle tinteggiature. Aule consegnate in tempo utile anche al Vallauri, che potrà disporre il 23 settembre anche dei laboratori moda, il 30 delle officine e il 15 ottobre della palestra.
Prendetela con filosofia…
L’ennesimo ministro si è recato nel nostro territorio senza nemmeno considerare quella che abbiamo ribattezzato la bella dimenticata del cratere... La povera Carpi infatti, non è stata considerata degna di una fugace visitina da parte del ministro all’Istruzione Francesco Profumo che, domenica 9 settembre, nonostante un’agenda fitta di impegni, ha trovato il tempo persino di inaugurare la nuova scuola materna di Soliera.