Cristina Parodi in Blumarine
Milano, 14 maggio 2013 - In occasione dei Miff Awards 2013, Cristina Parodi ha indossato un abito in seta della collezione Blumarine primavera/estate 2013.
Gioco patologico: la testimonianza
E’ mattina, ma non manca il via vai. Il tempo trascorso davanti alla ricevitoria non è tanto ma sufficiente per arrivare a una conclusione: chi gioca non aspetta di arrivare a casa per grattare il tagliando, ma si ferma lì sulla soglia per gioire subito della vittoria, o piangere per la sconfitta. In ogni caso, è ancora lì, sulla soglia della ricevitoria, e può rientrare per ritentare la sorte.
C’è chi gioca lo stipendio alle slot machine
Sono dodici le persone in cura al Sert di Carpi per gioco patologico. Un’ossessione che rovina la vita delle famiglie, “ma - afferma il dottor Massimo Bigarelli - dalla dipendenza si può uscire. Basta chiedere aiuto”.
Pedalata per la pace
Il 19 maggio si terrà una pedalata nelle terre del sisma, un anno dopo.
Partenza e arrivo in Piazza Martiri. Il lungo e colorato serpentone toccherà i Comuni della Bassa modenese colpiti dal sisma: San Prospero, Cavezzo, Camposanto, Finale Emilia, San Felice, Medolla, Mirandola, Concordia s/S, Moglia, Novi di Modena w San Possidonio.
“Tagliate l’erba alla materna Albertario”
Le fitte piogge e il caldo tepore primaverile hanno reso la nostra città verde e lussureggiante. Ma se le foglie degli alberi hanno iniziato a ombreggiare i viali cittadini e i fiori dei tigli hanno iniziato a profumare l’aria, l’erba, al contrario, cresciuta a dismisura, costituisce un problema, soprattutto per bambini e anziani.
Famiglie protagoniste per il decoro della scuola
Tempo di pulizie alla Scuola Primaria Anna Frank grazie all’impegno di un gruppo di genitori.
Festa alla Francesa
Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena domenica 19 maggio libera diversi uccelli, tra cui alcuni rapaci, nell’oasi La Francesa a Fossoli.
Popolo balordo ai nastri di partenza
Torna, domenica 26 maggio, a San Marino di Carpi, la Popolarissima della Balorda.
Concertone degli Stadio a San Felice
Lunedì 20 maggio, a un anno dalla prima scossa del terribile terremoto che ha sconvolto la Bassa modenese, lo Stadio Bergamini di San Felice sul Panaro sarà aperto al pubblico per il concerto di uno dei gruppi emiliani di maggior successo degli ultimi 30 anni.
Saranno infatti gli Stadio e la loro musica i protagonisti assoluti di questa serata che Sanfelice 1893 ha fortemente voluto per celebrare i 120 anni dalla propria fondazione.
Jungo e dintorni: Salviamo la falda di Cognento!
Ci risiamo. E’ passato poco più di un anno. No, non è il terremoto, è l’acqua. La memoria deve tornare a qualche mese prima del maggio scorso. All’inizio del 2012. Una battaglia estenuante ha fatto desistere le amministrazioni dal procedere con i piani edili nella zona di Cognento, tra via Aristotele e via Cannizzaro a Modena. La guerra sembrava vinta, poi qualche settimana fa, mi giunge all’orecchio che i piani particolareggiati del complesso saranno valutati a breve. Questa cosa mi ha lasciato perplesso: il terremoto ha forse resettato, oltre al territorio, anche le memorie dei nostri amministratori? Che cosa può aver portato a ripresentare i progetti, ancora una volta? Si sono forse spostati i pozzi?