Coccobello al via
Dal 26 luglio, e fino all’11 agosto, il chiostro dell’Antico convento di San Rocco a Carpi ospiterà la sedicesima edizione di Coccobello, rassegna di spettacoli inserita nel cartellone di LaCarpiEstate, a cura del circolo culturale Kalinka in collaborazione con ARCI Zona di Carpi e Barabba Edizioni, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il patrocinio dell'assessorato alle Politiche culturali e giovanili del Comune.
Senti che Rombombom
E’ in rotazione radiofonica Senti che Rombombom il nuovo singolo di Paolo Belli, che, dopo 3 anni di assenza dal mercato discografico, ritorna sulle scene con la Planet Records, etichetta napoletana radicata negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Il singolo anticipa il prossimo album di Paolo Belli che uscirà a inizio ottobre in contemporanea con la nuova edizione di Ballando Con Le Stelle su Raiuno.
Gran finale con fuochi d’artificio
Ultima serata per la festa democratica organizzata dai Circoli dell’Unione Terre d’argine presso il Piazzale delle piscine di Carpi: alle 21 di lunedì 22 luglio, Stefano Menichini, direttore di Europa, intervisterà il Ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge e il segretario regionale del Partito Democratico Stefano Bonaccini. A seguire, gran finale coi fuochi d'artificio.
La notte della milonga in Piscina
Todo el Amor, sabato 27 luglio, dalle 22, una serata danzante per rivivere il fascino del tango argentino con Iginia Cairo e Giuseppe Militare, insegnanti presso la scuola di danza La Patria.
Un muro per Borsellino
L’inaugurazione del murale dedicato a Borsellino è avvenuta proprio oggi, 19 luglio, nel giorno del ventunesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, una data che segnò pesantemente la storia della nostra Italia e che riunì tutto il popolo italiano sotto la bandiera dell’antimafia. Il murale sarà esattamente di fianco a quello di Libera, “per ricordare insieme chi perse la vita per le idee di giustizia e legalità in cui credeva e che merita di essere ritratto al pari di altri”.
Si rialza il sipario del Comunale
Presentato il cartellone della stagione teatrale 2013-14. Da dicembre a maggio artisti e spettacoli di assoluto rilievo.
“In un attimo, la nostra vita è cambiata”
Pia Monari, 58 anni, terremotata insieme alla sua famiglia, abita con il marito e i suoceri a Novi in via Don Minzoni, in campagna, sistemata tra roulotte e gazebo all’interno di un capannone agricolo.
Leggere, che passione!
Alcuni giovani carpigiani raccontano la loro passione per la lettura e dispensano qualche consiglio su cosa leggere sotto l’ombrellone o durante il relax delle vacanze estive in città.
Ilaria Alfonso è Miss Modena
Si chiama Ilaria Alfonso, ed è carpigiana la nuova regina di Modena e provincia.
E’ stata proclamata l’altra sera a Sassuolo sul grande palco di Miss Italia allestito nella centralissima Piazza Garibaldi,in una selezione , che prevedeva,oltre all’assegnazione della fascia di “Miss Modena 2013”,anche quella di Miss Sassuolo 2013.
Ilaria ha 21 anni, alta 1.78,capelli castani, occhi marroni, ama la cucina, il Make-Up ed è nata sotto il segno di Gemalli.Fisico longilineo e sguardo dolce è una ragazza sportiva gioca a pallavolo nelle squadra del “Limidi”
Oggi i funerali di Bruno Cavazzoli
Giovedì 18 luglio è scomparso il carpigiano Bruno Cavazzoli, classe 1928, anima, per anni, della Polisportiva Dorando Pietri. Oggi pomeriggio, a partire dalle 15, si svolgeranno i funerali. Partenza dalla camera ardente.