I militari della Guardia di Finanza di Modena nell’ambito dell’operazione British Fog, hanno sequestrato beni per un valore di circa 1,3 milioni di euro, cifra corrispondente alla somma dei contributi illegittimamente percepiti e delle imposte evase, nei confronti di un’associazione a delinquere operante tra Modena, Carpi e il Regno Unito. Sei le persone indagate per ipotesi di reato che vanno dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato alla frode fiscale, dall’autoriciclaggio al falso, all’appropriazione indebita. Il provvedimento, disposto dal Gip del Tribunale di Modena, Eleonora Pirillo su richiesta della Procura, è giunto al termine di complesse indagini di polizia giudiziaria sviluppate anche con l’ausilio di intercettazioni telefoniche. Coinvolti due Consorzi di imprese del Comune di Carpi costituiti per “l'internazionalizzazione delle imprese. Le indagini hanno permesso di ricostruire un’associazione a delinquere finalizzata a ottenere fraudolentemente contributi sia dalla Regione Emilia Romagna che dal Ministero per lo Sviluppo Economico per il periodo che va dal 2013 al 2017. La frode consisteva nel ricorso a società di comodo inglesi, riconducibili agli stessi indagati, le quali avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e altra documentazione fittizia poi presentata per la rendicontazione delle spese ammesse a contributo pubblico. Fulcro dell’associazione a delinquere, il modenese, E.M., 53 anni, da anni residente a Londra e iscritto all'AIRE, il quale, di fatto, gestiva i due consorzi e si avvaleva principalmente della collaborazione di un commercialista carpigiano, F.C. di 40 anni, che aveva il compito di predisporre la falsa documentazione oltre a redigere i falsi bilanci d’esercizio.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....