Gli antichi nomi delle strade del centro raccontano le nostre radici: recuperiamoli!
Cantaraana, Tiradóora, Ṡóogh dal balòun, Sguasalòoca, la Cagnóola, Cavalèina… Alzi la mano chi li conosce! Sono solo alcuni esempi della denominazione di alcune strade...
Da metà ottobre il “porta a porta” prende avvio a Soliera
Il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti coinvolgerà oltre 11.000 abitanti
Il Carpine ringrazia e augura Buon Natale
In questo mese di dicembre presso la CRA Il Carpine gestita dalla Cooperativa Domus Assistenza si sono create innumerevoli occasioni di incontro… gli anziani...
PNRR, candidati due progetti per eliminare le barriere nei Musei e nel Castello dei...
Il Comune di Carpi ha candidato al PNRR due progetti dal valore complessivo di 425mila euro per eliminare le barriere fisiche, cognitive e sensoriali...
L’Italia s’è desta
L'8 settembre debutterà alle Passioni di Modena lo spettacolo L'Italia s'è desta con la regia del carpigiano Davide Bulgarelli e i testi di Stefano Massini, Davide Carnevali, Giovanni Meola, Vitaliano Trevisan, quattro dei più importanti drammaturghi italiani contemporanei, vincitori di Premi Ubu e Premio Riccione per i Teatro e Premio Enriquez.
Una strada per Palatucci e una per Gina Borellini
In arrivo nuove denominazioni di strade e aree di circolazione cittadine. In particolare a Cortile la prima laterale sud di via Verona verso via Zanoni e che termina a fondo cieco è stata intitolata alla partigiana Gina Borellini, Medaglia d’Oro al Valor militare. Sempre a Cortile la prima laterale ovest di via Chiesa di Cortile partendo da via Griduzza, anch’essa terminante a fondo cieco, si chiamerà invece via Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume, morto a Dachau nel 1945. A Santa Croce poi la laterale di Traversa San Giorgio che termina nel piazzale/parcheggio dell’Asilo Matilde Cappello, gia denominata via Corte Paltrinieri, si chiamerà ora via Federico Paltrinieri. Il piazzale/parcheggio di nuova realizzazione antistante la nuova sede dell’Istituto delle Figlie della Provvidenza di Santa Croce, con accesso ed uscita su via Bollitora Interna, verrà intitolato infine a don Marzio Gualmini.
Il cortile invaso dai piccioni è diventato un problema
Per la nuova sede ci sarà da attendere ancora e nel frattempo la richiesta è quella di garantire il livello minimo di decoro al...
Smog alle stelle, “limitate le attività sportive”. Il meteo porta la tregua
Pm10 oltre i limiti: l’Emilia Romagna è sotto una cappa di smog che mette alla prova la salute di tutti, ma in particolare di anziani,...
Errani sull’Olimpo: ma a che prezzo?
E’ sulla riapertura delle scuole che il Governatore dell’Emilia Romagna, vasco errani, intende puntare, perché se l’impresa dovesse riuscirgli, avrebbe una risonanza senza precedenti dal punto di vista mediatico. Restano le incognite relative alle risorse.
Nuova Commissione Pari Opportunità: aperte le candidature
L’Unione delle Terre d’Argine, che riunisce i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera, ha pubblicato un avviso per raccogliere candidature e...