Partiti i lavori sulla SP 413 e sulla 468 per eliminare i...
Lungo la strada provinciale 413 Romana nord, nel tratto tra Fossoli di Carpi e Novi, e lungo la provinciale 468 di Correggio sono partiti nella mattina di lunedì 27 luglio i lavori di messa in sicurezza di quattro tratti dove sono presenti pericolosi avvallamenti.
680mila euro per la Scuola media Sassi danneggiata dal sisma
680mila euro: è la consistente cifra che l'amministrazione comunale di Soliera ha stanziato per finanziare l'efficientamento energetico della scuola media Sassi, nell'ambito della ricostruzione post-sisma dell'edificio.
San Marino aspetta ancora la ciclabile
La pista per le bici, il cui progetto esecutivo risale al maggio del 2013, è stata realizzata ma mancano l’impianto di illuminazione, la segnaletica orizzontale e verticale e il semaforo a chiamata.
Lavori alle alberature in via Ugo da Carpi
Da giovedì 23 luglio avranno inizio i lavori di potatura delle alberature di via Ugo da Carpi.
Partiti i lavori sul Ponte Collegrana
A Novi di Modena sono partiti i lavori della Provincia di Modena di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte di Collegrana, danneggiato dal sisma del 2012, lungo la strada provinciale 413 Romana nord, al confine con la provincia di Mantova e in particolare con il comune di Moglia.
Lavori alle alberature a ridosso del centro
Interessato il parcheggio del cimitero e le vie Garagnani-Carducci-Petrarca.
Campo di Fossoli: lavori di recupero per tre baracche
Approvata dalla Giunta la messa in sicurezza, costo circa 670 mila euro. Un progetto pilota per un intervento complessivo di salvaguardia dell’area.
La fontana per il parco di San Marino si farà
Sabato 20 giugno si è svolta Pizza sotto le stelle iniziativa di raccolta fondi promossa dal Comitato Genitori di San Marino. Obiettivo della serata: raccogliere fondi da destinare alla realizzazione di una fontana nel parco di Piazza Gasparini a San Marino.
Furto di rame nel cantiere della nuova Piscina
Amara scoperta ieri sul cantiere della nuova Piscina comunale di Carpi, quando gli operai si sono resi conto che all’appello mancavano i fili elettrici sottostanti le vasche.
Obiettivo 350!
Acqua e amianto - “Discuteremo con Atersir affinché ci autorizzi a incrementare gli investimenti nel settore idrico”.