Il restauro della Madonna Assunta si farà ai Musei di Palazzo Pio
Il restauro della Madonna Assunta si farà ai Musei di Palazzo dei Pio. La decisione è maturata a seguito di un sopralluogo congiunto tra la Diocesi carpigiana, la Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara e il Comune di Carpi.
Al via i lavori all’ex Bocciofila Malatesta
Al via i lavori di ripristino e adeguamento sismico dell’ex Bocciofila Malatesta, che si trova all’interno dell’isolato di S.Rocco, a Carpi. Oggi, lunedì 3 agosto, si inizia ad abbattere il muro che cinge l’area, utilizzata a parcheggio e a due passi da Piazza Martiri, con accesso da via Cesare Battisti. Fino al 18 agosto prossimo la zona sarà vietata alla sosta e vi saranno limitazioni al transito.
Un nuovo Centro diurno e un Care residence a Novi
Nei giorni scorsi il Consiglio di amministrazione dell’Asp, Azienda Servizi alla Persona Terre d’Argine ha approvato il progetto definitivo esecutivo relativo alla realizzazione di un Centro diurno e di un Care residence a Novi di Modena, nell’ex Casa di Residenza Roberto Rossi, in via De Amicis.
Carpi si promuove con InCarpi
Si chiamerà InCarpi il nuovo Centro Unico di Promozione che opererà trasversalmente nel settore Restauro, Commercio, Cultura e Promozione economica e turistica, con il ruolo di coordinamento delle attività culturali, di promozione turistica, promo-commerciali attuate dal Comune.
Domani lavori ad alcuni impianti semaforici
Interessati gli incroci tra le vie Fassi-Catellani-Cipressi-Peruzzi e Tre Febbraio-Peruzzi.
Partiti i lavori sulla SP 413 e sulla 468 per eliminare i...
Lungo la strada provinciale 413 Romana nord, nel tratto tra Fossoli di Carpi e Novi, e lungo la provinciale 468 di Correggio sono partiti nella mattina di lunedì 27 luglio i lavori di messa in sicurezza di quattro tratti dove sono presenti pericolosi avvallamenti.
680mila euro per la Scuola media Sassi danneggiata dal sisma
680mila euro: è la consistente cifra che l'amministrazione comunale di Soliera ha stanziato per finanziare l'efficientamento energetico della scuola media Sassi, nell'ambito della ricostruzione post-sisma dell'edificio.
San Marino aspetta ancora la ciclabile
La pista per le bici, il cui progetto esecutivo risale al maggio del 2013, è stata realizzata ma mancano l’impianto di illuminazione, la segnaletica orizzontale e verticale e il semaforo a chiamata.
Lavori alle alberature in via Ugo da Carpi
Da giovedì 23 luglio avranno inizio i lavori di potatura delle alberature di via Ugo da Carpi.
Partiti i lavori sul Ponte Collegrana
A Novi di Modena sono partiti i lavori della Provincia di Modena di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del ponte di Collegrana, danneggiato dal sisma del 2012, lungo la strada provinciale 413 Romana nord, al confine con la provincia di Mantova e in particolare con il comune di Moglia.