Cambiamenti climatici: nulla è perduto

Estati torride, frequenti nubifragi, danni continui. La colpa è dei cambiamenti climatici in atto causati soprattutto dalle attività umane troppo invasive. Sabato 26 settembre a Formigine il meteorologo Luca Lombroso spiega come è possibile cambiare rotta. L'obiettivo? Un'Italia low carbon grazie a scelte di efficientamento e risparmio energetico e di forte riduzione del ricorso ai combustibili fossili. L'appuntamento, gratuito, è alle 17.30 al Castello di Formigine.

Lasciare a casa l’auto si può

Mercoledì 23 settembre alle 20.30 al circolo Bruno Losi di via De Amicis 59 è prevista la presentazione del Piano per la ciclabilità comunale: l’iniziativa è promossa dalla Banca del tempo assieme all’amministrazione comunale. Saranno presenti l’assessore alla Mobilità Cesare Galantini e il Mobility manager comunale Paolo Gualdi.

Pulizie di fine estate…

Sabato 12 settembre un piccolo esercito di volenterosi di giallo vestiti, sono partiti da Piazza Martiri per battere i “quattro cantoni” e ripulire dai rifiuti la nostra città.

Tutti in bici

Dal 16 al 27 settembre tanti eventi su due ruote per promuovere l’uso della bici. L’assessore alla Mobilità Cesare Galantini ha ricordato che il primo appuntamento della manifestazione si terrà domani, mercoledì 16 settembre, con una partita di bike polo serale al Parco delle Rimembranze a cura di Velodogma.

Pannelli per tutti!

Il fotovoltaico conviene, anche dopo la fine degli incentivi del quinto conto energia. “Più aumenta il costo dell’energia, più resta favorevole il fotovoltaico e oggi è tutto molto più semplice senza incentivi” conferma Cavicchioli di Energetica.

“Tener pulita Carpi è anche compito nostro”

Sabato 12 settembre, a partire dalle 15, va in scena l’iniziativa Puliamo il mondo, una preziosa occasione per dare il proprio contributo e ripulire la nostra città.

“Non siamo dei tagliatori di piante, anzi…”

I pioppi cipressini capitozzati e abbattuti in via Cavalcavia di Budrione, all’altezza della Polisportiva, verranno presto rimpiazzati.

Devastazione ieri nella Bassa modenese

Devastazione ieri nella Bassa modenese. Colture messe in ginocchio da grandine e raffiche di vento.

Rifiuti: in arrivo le fatture a Novi e Soliera

Nei prossimi giorni i cittadini del Comuni di Novi riceveranno le fatture di igiene ambientale calcolate con la nuova modalità della tariffa puntuale.

Diesel Euro 3 fermi 5 giorni su 7 a Carpi

A partire dal mese di ottobre, il nuovo Piano Aria Integrato Regionale rivoluzionerà la mobilità delle nostre città e si scatena la polemica.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Donne in Armonia, Yoga e Pilates solidali per il Madagascar

Il 23 luglio, la S.G. La Patria, in collaborazione con il Lotopaca di Budrione, ospiterà un evento straordinario intitolato Donne in Armonia – Yoga...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...