Violenza sui sanitari, oltre un’aggressione al giorno negli ospedali modenesi

Nel 2024 sono stati complessivamente 424 gli episodi di violenza registrati sul sistema SegnalER (dato che esclude i casi di alterchi tra operatori, che sono un altro oggetto di rilevazione): 282 nelle varie strutture Ausl, 108 in Azienda ospedaliero universitaria, 34 all’Ospedale di Sassuolo Spa, in aumento rispetto allo scorso anno.

0
436

Nel 2024 sono stati complessivamente 424 gli episodi di violenza registrati sul sistema SegnalER (dato che esclude i casi di alterchi tra operatori, che sono un altro oggetto di rilevazione): 282 nelle varie strutture Ausl, 108 in Azienda ospedaliero universitaria, 34 all’Ospedale di Sassuolo Spa, in aumento rispetto allo scorso anno, anche se vi è stata a partire dagli anni 2023-2024 una modifica delle modalità di segnalazione e serviranno alcuni anni per individuare un andamento tendenziale. A questo proposito, è utile ricordare che nell’Azienda ospedaliero universitaria di Modena sono stati registrati ulteriori 68 casi di aggressione rilevati con altre modalità (verbali del Servizio di Vigilanza e denunce infortuni) in continuità con gli anni precedenti.

Certamente la formazione continua sull’importanza della segnalazione e la diffusione di una cultura della sicurezza contribuiscono all’aumento degli episodi rilevati, così come sono fondamentali per le Aziende sanitarie, per individuare le aree più critiche e porre in essere azioni di messa in sicurezza e di prevenzione.

Degli episodi in Ausl, il 24% riguarda i servizi di emergenza (PS e 118), il 25% servizi di Salute mentale, il 51% altri servizi in cui si ritrovano in particolare gli Ambulatori territoriali. Degli episodi Aou, il 49% riguarda i PS, il 5,6% la Salute mentale (intesa come emergenza psichiatrica che ha avuto un accesso tramite il PS) e il 45,4% le altre aree assistenziali (degenze, ambulatori, ecc); a Sassuolo, il 62% riguarda i servizi di emergenza, la parte restante altre aree mediche.

La maggior parte delle segnalazioni – si ricorda che ognuna di esse può riportare più di una tipologia di aggressione tra fisica, verbale e verso cose o una sola tra esse – riguarda aggressioni di tipo verbale (il 66,5% per Ausl, il 73,7% per Aou) solo in quota minore vi è stata anche aggressione fisica (19,1% per Ausl e 21,2% per Aou). Riguardo le segnalazioni di Sassuolo (34 in totale), la maggior parte di queste sono riferibili ad aggressioni verbali, mentre quelle fisiche verso gli operatori o contro la proprietà hanno interessato 7 casi, pari al 7,7% del totale.

clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp
clicca e unisciti al nostro canale whatsapp