Giovedì 5 maggio, presso la Scuola di Ristorazione Nazareno, si è tenuta un’affollata serata promozionale della Giostra Balsamica, la gara fra i produttori carpigiani di Aceto Balsamico Tradizionale. L’iniziativa della Comunità carpigiana della Consorteria dell’ABTM, giunta al quinto anno di vita, ha come obiettivo principale quello di far emergere alla “luce del sole” le piccole acetaie presenti nel nostro territorio, oltre ad avvicinare le nuove generazioni alle tradizioni enogastronomiche locali. Il progetto del Comune e della Consorteria ABTM, è sostenuto dal contributo della Fondazione CRC, del Consorzio di Tutela A.B.T.M., della Cantina Sociale S. Croce, del Lions Club Carpi Host e della Scuola di Ristorazione Nazareno. Gli oltre 100 partecipanti, molti appassionati e proprietari di acetaie, hanno potuto apprezzare e gustare le proposte gastronomiche degli allievi della Scuola in abbinamento con i vini della Cantina Sociale di Santa Croce. La serata, condotta dal Maestro assaggiatore Norberto Magnani, è stata allietata da un’importante Lotteria, con molti premi del “mondo del balsamico”: i più ambiti e prestigiosi erano due splendidi barili in rovere, il 1° premio donato dal Bottaio modenese Francesco Renzi e il 2° premio donato dallo Studio Pirondi e da Colarusso Italiana Assicurazioni. Dello stesso bottaio, in esposizione all’ingresso della scuola una batteria “top di gamma”, con botti di tutti i legni previsti dal disciplinare di produzione, che ha affascinato gli ospiti. Erano presenti diversi partner e amici; hanno portato un saluto il sindaco Alberto Bellelli, Enrico Corsini presidente del Consorzio di Tutela dell’ABTM e infine il Gran Maestro della Consorteria Luca Gozzoli. Il Torneo è diventato biennale e nell’edizione di quest’anno non ci sarà la gara tra i produttori di balsamico, ma sono previsti diversi appuntamenti: in piazza il 22 maggio nell’ambito delle iniziative del Patrono, in autunno con la Cottura del Mosto davanti al Municipio e con degustazioni rivolte al pubblico, l’avvio di un concorso rivolto alle scuole sul tema balsamico tradizionale e un’iniziativa sulle Vite Parallele dell’Aceto e della Scagliola carpigiana, due prodotti secolari e unici.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...