Sono circa 300 i lavoratori che, da mesi, aspettano di conoscere quale sarà il proprio destino. La Goldoni chiuderà o riuscirà a superare la drammatica situazione finanziaria nella quale versa da ormai troppo tempo? “Con un debito congelato di oltre 10 milioni di euro e 250 fornitori rimasti a bocca asciutta, l’unica strada praticabile è la vendita. Le mura – che non sono in mano alle banche – e il marchio sono gli unici due elementi sui quali fare leva per tentare di vendere l’azienda e avviare nuovamente la produzione”. A parlare è il sindacalista della Fiom – Cgil, Antonio Petrillo. Dopo l’ennesimo incontro con la proprietà, lo scorso 31 luglio, Petrillo si dichiara speranzoso: “i papabili acquirenti pare stiano aumentando ma, quel che ci rincuora, è che due grandi gruppi stranieri abbiano già firmato le lettere di riservatezza. Ciò significa che qualche passo avanti nella trattativa è stato fatto: ora, infatti, questi due colossi operanti a livello mondiale avranno a disposizione dati sensibili e numeri sui quali ragionare e avanzare poi eventuali proposte”. Sui nomi, naturalmente, massima riservatezza: “la direzione aziendale – prosegue Petrillo – non si è sbottonata ma le cose stanno prendendo finalmente la giusta piega”. Nel mese di agosto le trattative continueranno poiché “è necessario che la produzione – ferma dal novembre dello scorso anno – venga riavviata nel più breve tempo possibile. La nostra speranza è che il 3 di settembre, quando ci ritroveremo nella sede della Provincia di Modena per fare il punto davanti alle istituzioni, la proprietà della Goldoni ci fornisca qualche dato in più affinché, tra settembre e ottobre, inizi a muoversi qualcosa”. Intanto, per i lavoratori rimasti senza stipendio, si apre lo spiraglio della cassa integrazione straordinaria dal 10 agosto 2015 al 9 agosto 2016: “l’unico strumento che poteva essere attivato ora per tutelare i lavoratori, i quali restano la nostra priorità”.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....