Nel 1995, con lo scopo di accompagnare il Corteo Storico Fornovese in occasione dell’annuale manifestazione Fornovo in Fiera, la locale Associazione Turistica Pro Loco ha promosso la formazione di un Gruppo di sbandieratori e tamburi. Su questa base, grazie a un ampliamento del proprio organico, a un differente approccio all’arte della bandiera, a costanti allenamenti e alla voglia di raggiungere nuovi obiettivi, nel 2002 nasce l’attuale Gruppo storico Sbandieratori e Musici Pro Loco di Fornovo di Taro (Parma), che dall’anno successivo inizia a proporre il proprio spettacolo al di fuori dei confini fornovesi. Da quel momento una costante crescita in termini di esperienze, uscite, impegno, accompagnato dall’ingresso di nuovi elementi, ha condotto la compagnia a riscuotere sempre maggiori consensi, arrivando a eseguire, a oggi, oltre 300 spettacoli in Italia e in Europa. Il gruppo sarà in Piazza Maritiri, domenica 19 maggio.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....