E’ stata approvata ieri, nel primo consiglio comunale dall’inizio del terremoto, una modifica al Regolamento edilizio che consente a quanti hanno l’abitazione o lo stabile produttivo inagibile di installare prefabbricati in zona urbana o agricola. Sono tre i versanti sui quali la modifica interviene: abitativo, per cui sarà possibile collocare container o casette nel giardino di un’abitazione, urbana o extraurbana, rispettando la distanza di sicurezza dallo stabile danneggiato; commerciale, con i negozi inagibili che potranno essere delocalizzati anche in garage senza dover modificare la destinazione d’uso, purché si rispettino le norme igienico-sanitarie; agricolo, per permettere agli agricoltori di sostituire temporaneamente stalle o ricoveri per gli attrezzi. “Tutto questo senza tener conto di indici di edificabilità o oneri di alcun genere – spiega l’Assessore all’edilizia Simone Tosi – dato che si tratta di una misura temporanea. Ci tengo a ribadire che questa delibera non contrasta in alcun modo con i campi spontanei di quanti, pur avendo l’abitazione agibile, non se la sentono ancora di tornare a risiedervi”. Per i negozi la sistemazione provvisoria sarà rinnovabile ogni tre mesi, mentre per le abitazioni sarà necessario presentare il progetto di ristrutturazione entro 180 giorni.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...