“A Carpi ci sono oltre 3mila persone in difficoltà e servono circa 700 alloggi. Con le associazioni di categoria avviato un percorso per mettere sul mercato le abitazioni disponibili. I sindaci hanno anche il potere di requisire gli alloggi sfitti”. Pone l’accento sul tema delle abitazioni il sindaco di Carpi Enrico Campedelli, nel corso del primo consiglio comunale indetto dal 17 maggio scorso e iniziato con un minuto di silenzio in memoria delle vittime del sisma. E annuncia che, se non fosse concessa una deroga, l’Amministrazione si assumerà la responsabilità di sforare il patto di stabilità. D’altronde, l’attenzione affinché quanto annunciato dal presidente Napolitano si concretizzi resta alta: “Due miliardi e mezzo sono pochi – ha aggiunto il primo cittadino – e soprattutto al di là dei 500 milioni dell’aumento delle accise sulla benzina non è chiaro da dove si ricaverà la parte mancante”. Campedelli ha ringraziato quanti si sono impegnati sul campo nei giorni dell’emergenza, plaudendo anche al clima di collaborazione espresso da tutte le forze politiche presenti in consiglio. “Ora è il momento perché le ragioni di partito cedano il posto a quelle della città” ha dichiarato Giliola Pivetti di Apc, mentre Lorenzo Paluan del Movimento 5 stelle ha sottolineato come anche la Regione debba rivedere profondamente i suoi piani di investimento infrastrutturale: “Perché le priorità sono cambiate”. Sul tema dei risarcimenti è poi intervenuto Roberto Andreoli del Pdl: “E’ fondamentale che imprenditori e cittadini sappiano quanto possono ottenere di indennizzo”.
Eventi
Guida al week end: Concentrico trasforma Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia
CONCENTRICO TRASAFORMA CARPI NEL PALCOSCENICO PIU’ GRANDE D’ITALIA
Anche quest’anno Concentrico Festival trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Nella nuova...
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini
Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno. Quest’anno la Parrocchia...
Al via a Limidi “Estate al Centro”
Partono questa sera, martedì 6 giugno, le iniziative estive organizzate dal Centro Polivalente di Limidi di Soliera: alle ore 21.30 presso la sede del...
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....