Fra le principali novità in fatto di trasporto su rotaia vi è la nuova offerta ferroviaria sulla linea Modena – Carpi – Mantova – Verona, richiesta dalla Regione Emilia Romagna, committente e finanziatrice del servizio ferroviario regionale, e definita insieme a Rfi e Trenitalia. Queste le caratteristiche principali: 60 treni al giorno fra Modena e Carpi, di cui 32 con origine o destinazione Mantova; l’introduzione del cadenzamento orario con un treno ogni mezz’ora da Carpi per Modena (ai minuti 00 e 30) e altrettanti in direzione opposta (ai minuti 05 e 34); corrispondenze sistematiche da Modena in direzione Bologna e Reggio Emilia/Parma e da Mantova verso Verona (28 collegamenti), con tempi di interscambio di circa 15 minuti; inserimento di un ulteriore collegamento da Carpi a Modena, effettuato con bus, per consentire l’interscambio con il Regionale delle 6.34 per Bologna, garantendo un primo arrivo nel capoluogo emiliano già per le 7.08; interscambio a Modena anche per i passeggeri diretti a Bologna e provenienti da Mantova con il primo collegamento diretto del mattino, grazie al leggero posticipo e alla velocizzazione del R 11407 Piacenza – Ancona (Modena ore 6.52); una nuova fermata nella località di Quattro Ville, fra Modena e Carpi; due collegamenti diretti Bologna – Mantova: il primo, di nuova introduzione, partirà da Bologna alle 18.33, nella fascia di maggiore utilizzo per il rientro serale; il secondo, già esistente, mantiene invariata la partenza da Mantova alle 9.31 e, infine, tra Modena e Mantova saranno utilizzati esclusivamente convogli elettrici, più confortevoli di quelli attualmente in circolazione (parte diesel e parte elettrici), con composizioni variabili e più posti a disposizione nelle fasce di maggior affluenza. Il nuovo orario cadenzato riguarda tutti i giorni feriali dall’inizio del servizio fin oltre le 22, con la sola eccezione della fascia oraria di metà mattina riservata all’esecuzione di lavori di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria. Il servizio festivo viene incrementato nel numero e soprattutto regolarizzato, con un treno ogni 2 ore, in entrambe le direzioni. L’offerta regionale da e per la Riviera sarà incrementata con l’inserimento di due nuovi treni, che circoleranno nei giorni festivi dal 10 giugno al 26 agosto. Si tratta di un Bologna (9.21) – Rimini (10.55) e di un Pesaro – Rimini (18.07), con fermate a Castel San Pietro, Imola, Castelbolognese, Faenza, Forlì e Cesena.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...