Stilisti, modellisti, manager di eventi, hair stylist, make-up artist e modelli. Sabato 28 gennaio alle 16,30 e in replica alle 18, nello spazio-galleria del centro commerciale Il Borgogioioso, gli studenti dell’indirizzo Abbigliamento e Moda dell’Istituto professionale Vallauri hanno dato un’eccellente prova di tutte le competenze e capacità acquisite nel settore della moda nel corso dei loro studi. Su un’elegante passerella allestita con cura dagli stessi docenti e allievi proprio al centro della galleria del Borgo, e con un selezionato sottofondo musicale, le ragazze dell’istituto hanno sfilato davanti agli occhi di decine di spettatori ammirati ed entusiasti. Il defilé di sabato è il risultato di un grande lavoro che gli alunni delle classi quarte e quinte hanno svolto nei mesi precedenti sotto la supervisione degli insegnanti Roberta Righi, Silvana Passarelli e Marco Galli, partecipando a tutte le fasi di progettazione e produzione dei capi che hanno successivamente presentato. L’evento che rientra nell’ambito del progetto Alternanza Scuola-Lavoro si è svolto in collaborazione con Lapam Moda di Carpi e ha visto coinvolte diverse aziende tessili del distretto che hanno accolto gli allievi in stage, affiancandoli con personale esperto e mettendo a loro disposizione il materiale per la realizzazione dei modelli. Le studentesse dell’Istituto G. Vallauri si sono improvvisate modelle per un giorno, e con portamento elegante e disinvolto hanno portato in passerella le loro creazioni per il giorno e per la sera: capi che si ispirano alle ultime tendenze in fatto di moda ma con un occhio di riguardo alla scelta dei tessuti e alla vestibilità . Per l’outfit da giorno le ragazze hanno indossato frizzanti abiti colorati e maxi maglie con motivi jacquard in abbinamento a leggins, mentre per la sera hanno dato sfoggio di tutta la loro creatività , proponendo creazioni dalle raffinate geometrie e con preziosi ricami di strass e paillettes. Gli studenti si sono rivelati non solo innovativi creatori di stile, ma anche meticolosi pianificatori di eventi che concorrono a dare enfasi al prodotto e al marchio di ogni realtà aziendale che voglia conquistarsi una visibilità e una market share adeguati. Con l’evento si è voluto sottolineare come l’istituto carpigiano Vallauri sia in stretto contatto con la realtà del distretto tessile-abbigliamento, e garantisca ai giovani che vogliono entrarvi a far parte una valida offerta formativa in cui gli alunni oltre a studiare la teoria, possono esprimere il proprio estro impegnandosi anche in attività pratiche e con la soddisfazione di vedere le proprie idee e i propri progetti prendere progressivamente forma e realizzarsi compiutamente sotto ai loro occhi. Nonostante le difficoltà attuali delle imprese che hanno investito anche il settore moda, da sempre uno dei più fiorenti della città , l’impegno dei corpi docente e studentesco testimonia come le generazioni future abbiano le potenzialità e la grinta per emergere e vincere la sfida di un mercato del lavoro sempre più selettivo e di un settore, quello della moda, che richiede standard elevati di competenza, creatività e capacità organizzative.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...