Il Natale è alle porte e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha deciso di portare una ventata di allegria anche a chi, purtroppo, quest’anno ha ben poco da festeggiare. L’ente, come già annunciato in precedenza, donerà ben 1.100 strenne natalizie e 500 borse alimentari a tutti coloro che si trovano in difficoltà a causa della grave crisi economica che ci ha colpiti. Gli oltre 1.000 pacchi infatti, contenenti generi alimentari di base di qualità, dolci natalizi e qualche leccornia, saranno elargiti, a partire dal 10 dicembre, attraverso la rete delle parrocchie di Carpi, Novi e Soliera, coordinate con eventuali realtà associative o sociali presenti nella rispettiva area parrocchiale, per riuscire a individuare anche quelle persone o famiglie che si trovano ad affrontare un momento di buio economico o sociale vissuto con riservatezza e quindi in parte poco visibili. Al fine di ampliarne il più possibile la ricaduta, la Fondazione ha affiancato all’iniziativa un intervento integrativo, offrendo 500 borse alimentari alla Caritas Diocesana di Carpi, per raggiungere le ulteriori situazioni di indigenza non facenti riferimento all’ambito parrocchiale. A causa della congiuntura economica gravissima, la Fondazione ha infatti ritenuto prioritario promuovere un’iniziativa di solidarietà (per un valore di circa 65mila euro), rivolta alle fasce più deboli della popolazione del territorio di Carpi, Novi di Modena e Soliera, con l’obiettivo di portare, oltre a un aiuto materiale, anche un segno di augurio, in occasione delle imminenti festività. Si tratta di un gesto di vicinanza rivolto a chi si trova in una condizione di disagio, che la Fondazione ha voluto affiancare ai suoi interventi di sostegno sociale, per i quali ha già stanziato oltre 2 milioni di euro, come il progetto Affitto casa garantito per rispondere al bisogno abitativo della cosiddetta fascia grigia della cittadinanza, attraverso vantaggi reciproci per inquilini e proprietari, tra cui la riduzione del canone di affitto a fronte di una garanzia sul suo effettivo pagamento, il Fondo straordinario anticrisi in aiuto dei cittadini a rischio di sfratto e del taglio utenze, e i sostegni alle associazioni di solidarietà sociale.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....