Si respira già aria di Natale. A parte il freddo, a farla da padrona è la luce delle luminarie che, anche quest’anno, abbellisce le vie del centro di Carpi. Il merito di aver dotato la città delle luminarie natalizie, anche per il 2011 e anche in tempi di crisi, va alle associazioni di categoria, all’Amministrazione Comunale e, soprattutto, alla sensibilità di circa 200 negozi ed esercizi commerciali, ma anche degli studi e degli uffici che si affacciano sulle vie centrali della città, che hanno finanziato le luci, realizzate con tecnologia a Led a basso consumo (cosa che ha permesso la loro accensione con una settimana di anticipo rispetto agli scorsi anni). Oltre alle luminarie, le feste godranno di molto altro ancora. E’ stato infatti presentato il programma di Natale a Carpi, il cartellone di eventi che, come di consueto, propone appuntamenti per i bambini, iniziative di richiamo commerciale, incontri culturali e musicali, mostre ed eventi, senza dimenticare la programmazione del Teatro Comunale e, ovviamente, gli appuntamenti legati alle tradizioni religiose. Natale a Carpi proporrà un cartellone che avrà ovviamente come punto di riferimento il centro storico. Già inaugurata la pista di pattinaggio di piazza Garibaldi (che resterà fino a gennaio), sabato 3 dicembre sarà la volta di un’altra novità, ovvero i grandi vasi luminosi e addobbati posti in corso Pio, corso Fanti, corso Cabassi e Piazza Martiri. In corso Roma, corso Fanti, corso Cabassi, corso Pio l’8 dicembre avrà poi luogo, alle 17, l’accensione dei quattro grandi abeti di Natale. Il 10 dicembre si celebrerà la Giornata internazionale dei Diritti umani, il 13 si festeggerà Santa Lucia con tanto di corteo di cavalieri in costume e tornerà il tradizionale appuntamento con il dialetto di Fer filos sota l’elber. Il 17, infine, in programma c’è la serata Downtown, con negozi e bar del centro storico aperti fino alle ore 22 e tante animazioni itineranti. Altra novità di quest’anno è il Trenino di Natale (iniziativa realizzata con il contributo della Casa del volontariato), che percorrerà le vie del centro portando a spasso gratuitamente adulti e bambini, mentre in via Carlo Guaitoli si potrà visitare (l’8-10-11-17-24 dicembre) il mercato degli hobbisti e in corso Fanti uno spazio dedicato alla solidarietà e al volontariato. Previsti anche mercati ambulanti straordinari in Piazza Martiri e in corso Fanti (quest’ultimo con stand alimentari del Consorzio Il Mercato) in diverse giornate di dicembre. Per tutto il mese, poi, i negozi resteranno aperti anche nei giorni festivi (escluso Natale, S.Stefano e Capodanno) e sarà sospesa la loro chiusura infrasettimanale. Lo staff di Babbo Natale e Lady Claus ingaggiato dal Consorzio Con CARPI sarà impegnato nel tradizionale servizio di animazione rivolto a grandi e piccini per le vie del centro. Nelle strade del cuore della città si potrà inoltre ascoltare l’emittente a circuito chiuso del Centro commerciale naturale Downtown Radio (in collaborazione con Radio Bruno e Visio Spot). Non possono non essere menzionati, infine, il Mercatino missionario in Sala Duomo fino all’8 dicembre, i presepi realizzati dalle parrocchie visibili in tutte le chiese cittadine e quello in grandezza naturale sul sagrato della Cattedrale, oltre che il programma di celebrazioni religiose messo a punto dalla Diocesi e che culminerà il 25 dicembre. Natale a Carpi è promosso dal Consorzio ConCARPI, costituito dai rappresentanti dell’ente locale, da Confesercenti, Confcommercio, Cna, Lapam e il Comitato per il Patrono. Un fondamentale contributo è stato inoltre fornito dagli assessorati alle Politiche culturali e giovanili e al Commercio e Centro storico del Comune, dalle istituzioni culturali cittadine, dalla Diocesi, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, da Radio Bruno e da tante associazioni.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....