Finalmente una buona notizia per abitanti e commercianti della zona ovest del Centro storico di Carpi teatro, negli ultimi anni, di numerosi episodi di degrado. Entro il mese di dicembre infatti, entreranno in funzione due telecamere di sorveglianza su via Berengario. Nei giorni scorsi abbiamo riportato le lamentele di quanti, residenti nella zona compresa tra le vie Giuseppe Rocca, Berengario e i giardini di San Nicolò, facevano osservare come da lungo tempo avessero chiesto – anche attraverso petizioni ma fin’ora senza risultato – l’installazione di una telecamera che potesse contribuire a fare da deterrente ai gruppi, di stranieri ma anche italiani – che qui bivaccano tutto il giorno sporcando, schiamazzando e importunando i passanti, soprattutto se donne non accompagnate. Ora la richiesta di videosorveglianza è stata accolta, ma non solo. A descrivere il piano globale di riorganizzazione dell’area è l’assessore alla Polizia Municipale Carmelo Alberto D’Addese: “le due telecamere – una delle quali è già stata installata – possono ruotare di 360°, fornendo così una copertura completa dell’area. Le riprese saranno collegate direttamente con il comando dei Vigili Urbani, e potranno essere visionate anche da tutti gli altri organi di sicurezza”. Le misure predisposte dal Comune non si fermano qui. “Abbiamo programmato una revisione dell’illuminazione stradale, per rendere maggiormente visibili alcuni tratti che prima restavano un po’ in ombra. Oltre a questo, stiamo riorganizzando i contenitori per la raccolta dei rifiuti”. Telecamere per scoraggiare eventuali malintenzionati e documentare i potenziali reati, ma anche un più frequente controllo sul campo da parte degli organi preposti. “La Polizia Municipale – continua D’Addese – agirà di concerto con le altre Forze dell’Ordine, Polizia e Carabinieri, presidiando maggiormente la zona”. Alcuni residenti si dichiarano soddisfatti. “Almeno questa richiesta è stata accolta”, dicono. Resta da vedere se le misure messe in campo sortiranno i risultati sperati. Va ricordato infatti che, tra gli altri, c’è anche il divieto di somministrare bevande alcoliche in bottiglie di vetro dalle 22 della sera alle 6 di mattina, proibizione sino a oggi non molto rispettata – almeno a giudicare dalle numerose bottiglie vuote e dalle segnalazione degli stessi residenti. Tutti gli interventi in corso di realizzazione sono stati finanziati dal Comune.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....