Una manovra economica ‘lacrime e sangue’ che, tra la sfiducia sempre crescente dei mercati – e della Germania, il cui parere sarà fondamentale nella decisione dell’Unione Europea di continuare o meno a finanziare il nostro debito pubblico – scontenta, anche se per ragioni differenti, un po’ tutti: sindacati, Confindustria, frange della stessa maggioranza, settori della Chiesa Cattolica e Bankitalia. In questo momento di tempesta nella vita politica ed economica, dopo lo sciopero generale indetto dal suo sindacato, il segretario generale della Cgil Susanna Camusso sarà a Carpi, sabato 10 settembre a partire dalle 16.30, per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Libera Età Natalia Ginzburg. L’incontro – che si terrà nel cortile della biblioteca Loria o, in caso di pioggia, nell’auditorium – sarà l’occasione per comprendere meglio cosa stia succedendo, quale la posta in gioco, quali siano e come funzionino gli indicatori più importanti da tenere d’occhio per capire quanto ci si debba preoccupare – spread tra bond italiani e tedeschi, classificazione delle agenzie di rating e altri. Soprattutto, sabato sarà l’occasione per riflettere su cosa succede ad un paese la cui Repubblica è fondata sul Lavoro (art. 1 della Costituzione italiana) quando questo lavoro viene meno, sia quantitativamente – disoccupazione – che qualitativamente – finanziarizzazione dell’economia. E, insieme al cambiamento del lavoro, alla sua precarizzazione, dove vanno a finire i diritti dei lavoratori? L’Italia che un tempo vantava il primato del lusso e delle esportazioni, ora sembra raggiungerne, purtroppo, tutt’altri: il più alto livello di disoccupazione giovanile, per esempio. Che tra gli Under 24 tocca, ed è un dato che fa spavento, il 29.6%. Vale a dire che in Italia è a spasso un giovane su tre: il triplo della Germania e una volta e mezzo rispetto all’Eurozona. Con differenze abissali, manco a dirlo, tra una regione e l’altra: si va per esempio dalla Sicilia o la Campagna, dove è senza lavoro quasi un giovane su due, o dalla provincia di Carbonia-Iglesias in Sardegna, dove la disoccupazione al di sotto dei 35 anni tocca il 38%, a Bolzano, che vanta un 3.9% che farebbe invidia ai berlinesi. Dove sta andando, questa Italia a due, tre, mille velocità diverse? E soprattutto, cosa occorre fare per cambiare rotta prima dello schianto?
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....