Prendersi cura di sé a tavola e attraverso l’arte
Il ritmo delle stagioni nella salute e nei colori. E’ questo il titolo dell’innovativo percorso a due creato dal dottor Ruggero Alberto Consarino, ginecologo e omeopata e dall’artista e arte terapeuta in formazione presso la Scuola Stella Maris di Bologna, Alberta Pellacani. I due professionisti nel corso di quattro incontri, uno per ciascuna stagione e inseriti nel programma dell’Università per La Libera...
Fibromialgia e gestione del dolore, un incontro online per saperne di più
Fibromialgia e gestione del dolore. Sarà questo l’argomento al centro dell’incontro online organizzato da Amrer - Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna in programma oggi, martedì 17 gennaio, alle 18.15 sui canali social (Facebook e Instagram) dell’associazione. Tra i protagonisti dell’appuntamento ci saranno i professionisti dell’Azienda Usl di Modena e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, che negli anni hanno dato vita a...
Lutto in Autoscuola Carpi: è scomparso Ivan Cattini
Ha insegnato a guidare a generazioni di giovani, e amava così tanto il proprio lavoro da continuare a frequentare la sede di via Lenin anche dopo aver raggiunto l’età della pensione: si tratta di Ivan Cattini, socio fondatore di Unione Autoscuole Carpi, scomparso a causa di un malore all’età di 76 anni.
Lascia la moglie Luisa e i due figli,...
Infortuni sul lavoro: lo spettacolo teatrale Nessun dubbio approda a Carpi
Psicologo del lavoro, docente all’Università di Modena e Reggio, il professor Federico Ricci si occupa di come migliorare la sicurezza sul lavoro e lo fa anche come autore di uno spettacolo che farà tappa a Carpi grazie all’organizzazione dell’Associazione Amici del Fegato. “In quanto Associazione di Promozione Sociale – afferma il Presidente Adamo Neri – abbiamo accolto con favore...
Vuoi capelli sani e forti? Scoprilo insieme ad Annalisa Bisi
“Se vale la pena fare una cosa, allora occorre farla bene”, sorride Annalisa Bisi, titolare del salone Emozioni Hair Care & Shop di via Due Ponti, 3 a Carpi. Da 25 anni Annalisa fa di studio, formazione e ricerca in ambito tricologico i suoi punti di forza per poter così offrire una consulenza gratuita e un programma personalizzato e...
Un pomeriggio di studi in ricordo di Alfonso Garuti a un mese dalla scomparsa
La città di Carpi ricorderà Alfonso Garuti, a un mese dalla scomparsa, con un pomeriggio di studi organizzato da Comune e Diocesi: l’appuntamento è sabato, 21 gennaio, alle 16, nella Sala delle Vedute di Palazzo Pio.
Studia in Honorem - Alfonso Garuti, questo il titolo dell’iniziativa, proporrà ricordi e testimonianze sul concittadino, che fu per tanti anni Direttore dei Musei...
Percorrere via Aldo Moro Esterna in bicicletta è un terno al lotto: qualcuno faccia qualcosa!
Egregia redazione, vorrei segnalare la pericolosità del tratto di via Aldo Moro Esterna, all’altezza del distributore Q8, che porta alla zona industriale di Limidi. In entrambe le direzioni di marcia (verso limidi e verso Carpi) sono presenti dei tratti sconnessi d'asfalto con buche e avvallamenti. Già la strada è strettissima e chi, come me, va in bicicletta al lavoro...
Fabrizio Bentivoglio porta Ennio Flaiano al Comunale
Con Lettura clandestina, su testi di Ennio Flaiano, torna al Comunale uno dei più bravi attori italiani, Fabrizio Bentivoglio: l’appuntamento è venerdì 20 gennaio alle 21, nell’ambito della rassegna L’altro teatro. Lo spettacolo è è tratto dalla raccolta La solitudine del satiro, pubblicata postuma da Rizzoli nel 1973: una selezione di articoli che l’intellettuale pescarese (1910 – 1972) aveva...
Le imprese del fashion incontrano gli studenti del Vallauri
A scuola di sostenibilità e innovazione: dopo il corso-pilota di maglieria avviato lo scorso anno, a Carpi continua il percorso di collaborazione tra mondo della scuola, imprese e istituzioni per far dialogare sempre più e meglio il tessuto produttivo del territorio con i percorsi di formazione. A questo proposito, infatti, mercoledì 18 gennaio, dalle 8.30 alle 10.30 si terrà,...
ZTL, il Comune incontra i firmatari della petizione
E’ stato fissato per mercoledì 18 gennaio l’incontro tra l’Amministrazione comunale e una delegazione in rappresentanza di tutti coloro che hanno sottoscritto la petizione contro l’estensione della ZTL (zona a traffico limitato) depositata e protocollata nel novembre scorso. Era stato concordato un primo incontro il 16 dicembre poi rimandato dagli uffici comunali a data da destinarsi. Faranno parte della...