Bronzo per il discobolo Ugo Coppi agli Europei
“Quella del lancio del disco è una passione che mi accompagna da tutta la vita”. A parlare è il discobolo carpigiano 69enne Ugo Coppi, giunto al terzo posto nella categoria Master nel lancio del disco, con la distanza di 42,85 metri, ai Campionati Europei tenutisi a Pescara il 24 settembre.
Matinée al Cinema Corso con Asteroid City
Proseguono i Matinée al Cinema Corso questa settimana l'appuntamento sarà domenica 1° ottobre, alle 11:00, col nuovo film di Wes Anderson, Asteroid City con un cast stellare composto da Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Steve Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon,...
Cortile delle Stele, al via i lavori di manutenzione
Termineranno entro la fine del 2024, i lavori di manutenzione straordinaria delle Stele collocate nel cortile del Museo Monumento al Deportato. I lavori, tecnicamente definiti come “interventi di restauro del moderno”, riguarderanno 15 delle 16 stele e sono stati affidati alla Leonardo Srl di Casalecchio di Reno, ditta specializzata in questo tipo di restauri.
L’intervento si è reso necessario a...
Correre fa bene, con la White Run ancor di più!
Il ricavato dell’edizione 2023 della White Run – di corsa contro la sete! in programma domenica 1° ottobre sarà destinato ai progetti n° 56 e n° 57 in aiuto alle popolazioni alluvionate di Blantyre in Malawi e di Faenza in Romagna. Così come le precedenti, anche la sesta edizione dell’evento sosterrà le iniziative promosse da Ho Avuto Sete onlus,...
Pronti per la Sagra della Lasagna?
Domenica 1° ottobre , alle 12,30 torna a Carpi uno degli appuntamenti gastronomici più attesi: la Sagra della Lasagna organizzata da Avis. Giunto alla sua settima edizione, spiega la presidente dell’associazione, Arianna Soragni, “questo appuntamento tradizionale rappresenta un ottimo modo per trascorrere del tempo in amicizia e leggerezza, gustando i sapori della nostra terra all’insegna della condivisione”.
La lasagnata quest’anno torna a casa, ovvero sotto...
La Protezione civile apre le porte al Consiglio comunale
In vista dell’imminente votazione del nuovo regolamento del Gruppo comunale di Protezione civile, in programma nella seduta di giovedì 28 settembre, sabato scorso un gruppo di consiglieri comunali ha fatto visita ai volontari dell’associazione nella sede di via dei Trasporti, 4. A guidare la delegazione c’erano l’assessore comunale alla Protezione civile Mariella Lugli, insieme ai colleghi di Giunta Paolo...
Don Gabriele lascia San Nicolò
Il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci ha nominato don Gabriele Brusco, attuale parroco di San Nicolò in Carpi, parroco delle parrocchie della Natività della B.V. Maria di Fossoli, della Conversione di San Paolo Ap. di Budrione e di Santa Giulia di Migliarina;
don Germain Kitcho Dossou, attuale parroco delle parrocchie di San Martino V. di San Martino Spino e...
Dolore cronico, dentro corpo e mente
Può essere costante o intermittente. Ma comunque sia, è tedioso. Il dolore cronico affligge in Italia circa 14milioni di italiani, può avere una durata media di circa 8 anni, ma per alcuni può protrarsi per più di 20 anni. È un disturbo che interessa non solo le patologie oncologiche, ma anche quelle reumatologiche, come artriti, artrosi, fibromialgia, osteoporosi, connettiviti...
Al via la rassegna Pomeriggio al Cinema: si parte con La vita è una danza
Élise è un'étoile, ha ventisei anni, una fede salda nella danza e un fidanzato volubile. Turbata dal tradimento del suo compagno cade in palcoscenico, rovinosamente. Il referto medico è crudele e mette in pausa la sua carriera. Riposo forzato per due anni. Tradita dal suo corpo e da chi ama, è pronta a rinunciare e a seguire un'amica e...
Lezioni al via all’università di Carpi
Ha preso ufficialmente il via l’anno accademico 2023/2024 presso l’Università di Carpi.
“Oggi è un giorno speciale per Carpi, perché inizia l’anno accademico che porta con sé una novità storica: l’Università! Un sogno che si realizza, frutto di una collaborazione stretta e proficua tra Unimore, Fondazione Cassa di Risparmio, Comune di Carpi. A nome di tutti i carpigiani - ha...