Home Blog Pagina 644

Cassonetti adibiti alla raccolta degli abiti usati posizionati in zone presidiate per evitare l’abbandono di rifiuti

Più volte abbiamo denunciato come, soprattutto con l’avvio della raccolta domiciliare integrata, i cassonetti adibiti alla raccolta degli abiti usati posti lungo le strade di Carpi diventino un punto di abbandono di rifiuti. Un fenomeno con cui purtroppo le cooperative sociali che si occupano del servizio, ovvero Il Mantello e La Solidale, devono fare i conti tanto da costringerle a chiamare Aimag...

Materasso scaricato in via Della Libertà

Ennesimo abbandono di rifiuti ingombranti in via Della Libertà, dietro alle poste, a due passi dal Centro storico. A segnalarci la presenza, quella mattina, di un materasso è stato un nostro lettore: “Come da buona usanza - scrive - dove erano presenti i cassonetti, l’avventore continua a scaricare. Sorge sempre la solita domanda: nessuno fa nulla? Tutto normale? Strumenti...

Più sicurezza in via Nuova Ponente

Più sicurezza in via Nuova Ponente. A chiederlo a gran voce è il gruppo Fratelli d'Italia di Carpi con una mozione in cui invita l’Amministrazione a installare dissuasori o rallentatori di velocità. "L’attraversamento ciclopedonale di via Nuova Ponente, in corrispondenza del centro commerciale Il Borgogioioso - spiega la consigliera di FdI Federica Boccaletti - rischia di rivelarsi pericoloso per pedoni...

Uno spettacolo per l’Associazione pazienti Tiroidei di Carpi

Domenica 17 settembre, alle ore 15, presso il Centro polivalente Giliberti di via Tassoni, 6 Artemisia Teater propone lo spettacolo Se negh pinseva mia mè, due atti comici di Antonio Guidetti.  Riuscirà alla fine l’amore a trionfare sul vil denaro? Riuscirà il povero Angiolino, ignaro protagonista della storia, a trovare il bandolo dell’intricata matassa? E soprattutto l’impavido eroe dei nostri...

Di chi è la responsabilità: dei proprietari che non se ne curano o di un’amministrazione che non prende provvedimenti?

Ha fatto un gran discutere nelle scorse settimane la decisione dell’Amministrazione comunale di Carpi di tirare pubblicamente le orecchie dei privati che non manutengono le aree verdi di loro competenza, piazzandovi dei cartelli per informare la cittadinanza che lì, il comune, non vi può metter mano, ed evocando lo spettro delle sanzioni per i “dissidenti”. Ebbene oltre ai parchetti...

Aperitivo con l’autore in Biblioteca

Dopo il successo delle prime due edizioni torna alla Biblioteca Loria la rassegna Impressioni di Settembre, conversazioni settimanali con autori seguite da un piccolo aperitivo insieme al pubblico. Si comincia mercoledì 6 settembre con la scrittrice modenese Marisa Piccioli che converserà con Chiara Lusuardi dell’Istituto Storico di Modena del libro Il cobra fuma la pipa pubblicato nel 2022 con Giovane...

Lo United comincia col piede giusto, Camposanto battuto 1-2

Al debutto nel campionato di Promozione United impegnato nella trasferta di Camposanto. Inizio di gara scoppiettante: al 6' Garlappi lancia lungo, Jocic scappa in profondità e calcia trovando la respinta di Aloè, che però non può nulla sul tap-in di Elatachi, libero di appoggiare in rete lo 0-1. Primo gol in bluceleste per l'ala classe '05 ex delle giovanili di Modena, Reggiana, Sassuolo...

La carica dei 7mila piccoli chef

Torna a Modena l’unica manifestazione in Italia in grado di coinvolgere 7mila bambini in due giorni per trasmettere in modo semplice, ludico e stimolante la passione, le tecniche e le tradizioni legate alla cucina. Come? Grandi chef come Luca Marchini, Riccardo Paglia, Lucia Antonelli, Alessia Morabito, Paolo Griffa, Yoji Tokuyoshi guidano i piccoli cuochi nella preparazione di decine di...

Lo strano caso di Corso Roma…

La vasca ornamentale è ancora in alto mare ma il Comune pensa già all’animazione di Corso Roma stanziando ben 1.641 euro. Previsti una giornata di gioco libero di scacchi e una di torneo di scacchi rivolto a ragazzi e adulti insieme a Club 64 asd di Modena e poi largo a Scombussolo – Giochi per tutti con Formula servizi alle...

Una storia di capolarato al Parco Berlinguer

Il Presidio Libera Carpi e Terre D'argine - Peppe Tizian propone martedì 5 settembre, alle 21, presso il Parco Berlinguer di via Magazzeno, all’interno della rassegna Tutti giù nel parco, lo spettacolo Il monsone - Una storia di capolarato di e con Beppe Casales. Lo spettacolo è ispirato al libro Sotto padrone di Marco Omizzolo. Il monsone è uno spettacolo...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Donne in Armonia, Yoga e Pilates solidali per il Madagascar

Il 23 luglio, la S.G. La Patria, in collaborazione con il Lotopaca di Budrione, ospiterà un evento straordinario intitolato Donne in Armonia – Yoga...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...