Home Blog Pagina 641

Il Comune aderisce al Fondo Sicurezza

Il Comune di Carpi aderisce anche quest’anno al Fondo per la Sicurezza promosso dalla Camera di Commercio di Modena. La Giunta ha confermato lo stanziamento del contributo comunale all’iniziativa promossa in ambito provinciale (33 i comuni interessati) con lo scopo di concedere contributi a favore delle imprese che intendono dotarsi di sistemi di video-sicurezza per prevenire episodi criminosi. Il...

Il ciclista Giacomo Orlandi conquista la seconda vittoria stagionale

Il 24 settembre si è disputato il 51° Gran premio Città di Manzolino a Castelfranco Emilia. Gara unica di ciclismo tra Esordienti primo e secondo anno con al via 130 partenti. L’inizio di gara è stato molto nervoso e caratterizzato da diverse cadute che hanno comportato una inevitabile selezione nel gruppo. La corsa, però, si è decisa nel corso del...

Denatalità, l’età media in sala parto è di 32 anni

In Italia si fanno sempre meno figli: nel 2022 è stato raggiunto il nuovo record minimo di nascite che sono scese per la prima volta sotto le 400mila, il 34% in meno rispetto al 2008. Un trend negativo che si conferma anche nel modenese a causa di diversi fattori: dall’incertezza del lavoro ai problemi economici, all’infertilità. “Oggi gli individui giovani,...

A Soliera appuntamento con Puliamo il Mondo

Soliera si mobilita sabato 30 settembre per Puliamo il Mondo 2023. Dalle ore 15 in poi, l’appuntamento è in Piazza Lusvardi per partecipare alla manifestazione organizzata da Legambiente Soliera che quest’anno si chiama Per un Clima di Pace. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini. In un primo momento verranno formati i gruppi di raccolta, quindi saranno distribuiti...

Si mette in moto anche a Carpi la macchina del Censimento

Il 2 ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie italiane. Nel 2023 le famiglie italiane che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila, in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. A Carpi sono 1048 le famiglie sorteggiate a campione coinvolte nel...

Il Comune abbatte un albero secco e lascia il ceppo: “non ci sono né i mezzi né le risorse per rimuoverlo”

Una buona Amministrazione è quella che si mette in ascolto dei cittadini, intervenendo laddove qualcosa non va. E poco importa che il problema denunciato sia più o meno rilevante perchè la cura di una città passa anche - e soprattutto - per la manutenzione delle piccole cose.   La segnalazione arrivata in Redazione da una nostra concittadina, dopo un carteggio...

Il padre di Saman piange in aula nel sentire com’è morta la figlia

Shabbar Abbas, il padre di Saman, uccisa a soli 18 anni a Novellara il 30 aprile 2021, è scoppiato in lacrime in aula nell'udire il racconto dell'anatomopatologa Cristina Cattaneo e degli altri periti sulla morte della figlia. Nei giorni scorsi è stata infatti depositata la perizia definitiva relativa all'autopsia sul cadavere di Saman e davanti alla Corte d'Assise di...

Si inaugura via Gambisa riqualificata

Sabato 30 settembre, alla presenza del sindaco di Soliera Roberto Solomita, si inaugura la via Gambisa riqualificata e contestualmente viene scoperta la targa dedicata a Enea Gibertoni. L'appuntamento è alle ore 10 a Limidi, all'intersezione con la pista ciclabile proveniente da Limidi, a 50 metri dalla sbarra automatica. È prevista una passeggiata collettiva lungo la strada che collega Limidi...

Esplorare mondi, intrecciare storie: al via la Festa del Racconto

Un racconto implica sempre una relazione - fra chi scrive e chi legge, chi parla e chi ascolta. Un racconto allarga i mondi interiori: le storie si ricevono, si trasmettono, si trasformano. Non a caso può assumere infinite forme: può durare una notte intera o consumarsi in un istante, essere pubblico o segreto, scritto o orale, procedere per suoni...

Aimag, resisti: il tuo futuro non deve essere questo

Sulla vicenda interviene il Comitato Aimag per il territorio di cui si riporta il comunicato stampa: C'era una volta Aimag. Cresceva vigorosa e sana; qualcuno la notò e ci fece qualche pensierino forse non del tutto confessabile. Chiederla pubblicamente in sposa avrebbe potuto suscitare invidie e gelosie in famiglia e sarebbe stato alquanto costoso. Meglio tentare di circuire qualche familiare per...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Al via The guitar week, tre concerti nel Cortile d’onore

Lunedì 11 agosto, la musica torna a riempire il Cortile d’onore di Palazzo dei Pio, con il primo concerto di “The guitar week”, la...

L’anteprima della nuova stagione dell’Asioli

Annunciati i primi nomi in anteprima della stagione 2025-2026 del Teatro Asioli di Correggio. In attesa della comunicazione delle date definitive, si informa che...

Torna il Festival di Emergency, tre giorni di incontri, spettacoli e voci dal mondo

Dal 5 al 7 settembre 2025, Reggio Emilia ospiterà la quinta edizione del Festival di Emergency: tre giorni di incontri, performance artistiche, laboratori, musica,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...