Home Blog Pagina 635

Scatta procedura di profilassi per un caso sospetto di dengue

In seguito alla segnalazione fatta dall’Ausl di un caso sospetto di febbre da virus “Dengue”, trasmesso da puntura di zanzara, come previsto da normativa e protocollo di sicurezza parte dalla mezzanotte odierna (e proseguirà nelle due notti successive) l’azione di profilassi, con trattamenti contro larve ed esemplari adulti di “zanzara tigre”, nelle strade limitrofe alla residenza del paziente su cui l’Ausl sta effettuando le analisi previste. Gli interventi larvicidi saranno effettuati...

Niente cellulare in classe, all’Einaudi di Correggio affisse al muro le tasche dove riporlo

Insegnanti, studenti e genitori dell’Istituto Tecnico Einaudi di Correggio si sono posti l’interrogativo: come è possibile migliorare l’attenzione degli studenti durante l’attività didattica? Insieme, un passo dopo l’altro, sono approdati al progetto “Be the smart one”, Sii quello intelligente, che prenderà il via con l’inizio dell’anno scolastico. Su sollecitazione del Presidente del Consiglio d’Istituto Flavio Liguori e col supporto della...

Guida al weekend: dalle rievocazioni storiche lungo la Via Emilia alla filosofia, dalla giocoleria al biologico

NOVI DI MODENA STRAVAGANTE STREET FESTIVAL E' arrivato Settembre e con la fine delle vacanze estive ricominciano le iniziative culturali di Novi 3e60. Si parte con lo Stravagante Street Festival, un festival itinerante che si svolgerà su tre giornate nei centri del Comune di Novi di Modena, nel quale si alterneranno artisti di fama internazionale specializzati nel teatro di strada. Si...

Amarcòrd al Cafè, al via il ciclo di incontri per persone con disturbi cognitivi

Venerdì 29 settembre prende avvio a Limidi un nuovo ciclo di incontri di Amarcord al Cafè, l’iniziativa promossa dai Servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine e dal Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer (G.A.F.A.), con la collaborazione della Croce Blu. Nei confortevoli ambienti del centro sociale O. Pederzoli di via Papotti 18, dalle 9.30 alle 11.30, i familiari e i malati...

Party time di beneficenza al Bistrò 53 per la città ucraina di Boyarka

Si terrà domenica 17 settembre, alle 19,30, presso la location del Bistrò 53 di Via Bollitora Interna 134 a Carpi, il Party Time di beneficenza i cui utili verranno devoluti all’Associazione Mrya di Carpi per la ricostruzione della città ucraina di Boyarka recentemente bombardata dalle forze armate russe. Questa iniziativa promossa dalla Nazareno Cooperativa Sociale ha un duplice valore perché,...

Strade bianche, in arrivo 200mila euro per la manutenzione

La Giunta ha stanziato 200mila euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di strade bianche. Nel territorio carpigiano sono 40 i chilometri di questo tipo di arteria stradale: si tratta perlopiù di strade vicinali e di bonifica, realizzate per collegare i vari appezzamenti agricoli, ma utilizzate anche come itinerari alternativi alla viabilità principale. Le condizioni meteo degli ultimi...

Aperto – ma non del tutto – il sottopasso ferroviario pedonale

1,5 milioni di euro. E’ questo l’importo complessivo, a carico del Comune di Carpi, dei lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario pedonale che consente di attraversare i binari e raggiungere l’Oltreferrovia. “Fino a due anni fa - ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, Riccardo Righi - qui non c’era nulla e pareva impensabile poter attraversare la ferrovia. La stazione è,...

Anziana truffata consegna 1.500 euro a un finto maresciallo

“Sono il Maresciallo dei carabinieri chiamo per suo figlio che è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Ha investito un ciclomotore e servono i soldi per risarcire la vittima”. Poco dopo la conversazione telefonica, bussa alla porta dell’abitazione dell’anziana uno sconosciuto che spacciandosi per l’incaricato a riscuotere, riesce ad ottenere i soldi. Si riaffaccia nel reggiano la collaudata “truffa”...

Abitcoop investe su Carpi nel nome della qualità dell’abitare

Sono diversi gli interventi che Abitcoop, la principale cooperativa di abitazione di Modena, porterà avanti nei prossimi mesi in territorio carpigiano per rispondere alla forte richiesta di case, e saranno tutti interventi volti alla realizzazione di unità abitative caratterizzate da ampi spazi verdi e balconi, certificazione CasaClima con conseguente sensibile riduzione dei consumi energetici, e no gas. Iniziamo da Carpi...

A Correggio torna Natura Bio!

Con 15 anni di attività alle spalle Natura Bio è un evento ormai entrato nella storia e nel cuore di molte persone, grazie alla qualità della mostra mercato, al clima festoso e all'ampia offerta culturale. Il successo di Natura Bio lo si legge nei numeri: 15 edizioni con oltre cento espositori selezionati, diverse decine di conferenze e laboratori e...

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...