Il fotografo Luciano Pergreffi firma la campagna natalizia di Yamamay
Il fotografo carpigiano Luciano Pergreffi firma la campagna pubblicitaria natalizia del prestigioso marchio di biancheria intima Yamamay.
“Non è la prima volta che collaboro con loro. Nei primi anni Duemila ho viaggiato in lungo e in largo, dal Brasile all’Honduras, passando per l’Italia e la Florida, con Gianluigi Cimmino, amministratore delegato di Yamamay, Carpisa e della catena di ristoranti Sophia...
Festa di Halloween in galleria al Borgo
Manca poco ad Halloween e al Centro Commerciale Il Borgogioioso ci si sta preparando alla innocua invasione di streghe e fantasmini per la Festa di Halloween: domenica 29 ottobre, dalle 16, entreranno in azione truccabimbi per paurosi maquillage, zucchero filato per il temibile motto trick or treat e mostri itineranti per ridere della paura.
A poco più di una settimana...
Installati due nuovi defibrillatori a Soliera
Domenica 22 ottobre sono stati inaugurati due nuovi defibrillatori sul territorio del Comune di Soliera. Il Dae installato nei pressi del bar Marzia, in via Caduti 171, è dedicato a Daniele Valisi mentre quello collocato all’interno del New Car Wash, in via Scarlatti 114, è dedicato a Jessica. Entrambi i defibrillatori sono stati acquistati con una parte dell’incasso del...
Arrivano i Canali WhatsApp per tutte le attività
Se c'è uno strumento che dobbiamo tenere d'occhio nel futuro per le attività di web marketing è WhatsApp. In Brasile e India stanno sperimentando i pagamenti tramite questa app, nel frattempo in Italia sono arrivati i Canali.
I Canali WhatsApp sono uno strumento molto interessante con cui ogni azienda può inviare comunicazioni agli iscritti del Canale. Un modo semplice e veloce per aggiornare la clientela....
Che scempio vicino alla Chiesa di San Giuseppe Artigiano
Una lettrice denuncia lo stato di abbandono e degrado in cui versa l’area destinata alla raccolta dei vestiti usati a ridosso della Chiesa di San Giuseppe Artigiano.
“Questa è la situazione che si è venuta a creare dopo il riposizionamento di ben tre contenitori per la raccolta indumenti. E' San Giuseppe Artigiano - scrive la nostra concittadina - dove per un mese...
Tornare alla vita grazie a un “terapeuta” a quattro zampe
“I mica-matti odiano i matti, li chiudono nel mezzomondo e qui non ci vogliono mettere piede, neanche nei giorni di visita, perché sotto sotto, hanno paura che non li facciano uscire mai più… E’ più comodo tenere tutti i difettosi in un unico posto nascosto così nessuno li vede e non esistono più”, scrive Viola Ardone nel suo ultimo...
Pomeriggio al cinema con The quiet girl
Una storia delicata sul potere dell’amore di far fiorire le persone: sarà The quiet girl, piccolo gioiello del cinema indipendente irlandese, per la regia di Colm Bairéad, a costituire, mercoledì 25 ottobre, alle 15, presso lo Space City di Carpi, il nuovo appuntamento della rassegna Pomeriggio al cinema.
Il film, candidato all’Oscar nel 2023, sarà presentato insieme all’associazione Al di...
La Compagnia Balsamica di Soliera dona 2.500 euro al Comune alluvionato di Casola Valsenio
La Compagnia Balsamica di Soliera ha donato 2.500 euro a Casola Valsenio, piccolo Comune che si trova sulle prime colline dell’Appennino imolese, in provincia di Ravenna, e che a metà del maggio scorso ha subito pesantemente gli effetti dell’alluvione. Casola Valsenio è stata infatti interessata da innumerevoli frane che hanno comportato decine di chilometri di strada interrotte, aziende agricole...
Residenti in centro storico nel limbo, senza permessi e senza parcheggi
Chi abita in centro storico è arrivato a pensare di essere stato colpito da una maledizione: sono entrate in vigore le nuove regole della sosta con l’estensione delle strisce blu a pagamento ma non sono ancora disponibili i permessi riservati ai residenti previsti dalla Ztl che doveva essere introdotta contestualmente ma di cui ancora non si ha alcuna notizia,...
Gli otto quesiti di Fratelli d’Italia tengono alta l’attenzione sulle microaree sinti
Sono trascorsi ormai dieci anni dal 2014 quando fu sgomberato il campo sinti di via Nuova Ponente a Carpi e le persone che vi si erano insediate sono state suddivise nelle due microaree che si trovano nel piazzale delle piscine e nell’ex scuola Tenente Schiavi nella frazione di Cortile. Nella seduta del Consiglio Comunale di giovedì 19 ottobre è...