Amore senza lividi, una camminata per dire no alla violenza sulle donne
Amore senza lividi. E’ questo il nome scelto per la camminata per le donne che si terrà il 12 novembre, a partire dalle ore 9, con ritrovo in Piazza Martiri. L’iniziativa, organizzata da Mondo Nordic Walking unitamente al Centro antiviolenza Viveredonna, prevede un flash mob e poi la camminata per le strade cittadine. Per partecipare basta un contributo di...
Pallavolo, alti e bassi in casa Mondial
La Serie C della Mondial esce vincitrice dal parquet di San Matteo della Decima con un perentorio 3-0. Il gioco ancora non convince e il lavoro da fare è tanto, ma questi tre punti servono per portare serenità e sicurezza alla squadra! Dall’altra parte della rete una squadra in difficoltà, ma brave le carpigiane a mantenere alta la concentrazione....
Lina e Zara, due pastorine in cerca d’amore
Sniff, sniff! Oggi c'è odore di doppia presentazione! Non vi raccontiamo insieme di loro perché l'adozione è doppia, ma per poter dare l'opportunità ad entrambe di trovare casa il prima possibile. E quindi… Partiamo!
Per prima arriva Lina, entrata in canile nel 2022 a seguito di una rinuncia. Nata nel 2018, oggi è ancora un cane giovane che ha voglia...
“Cioccolato e musica due eccellenze che uniscono le persone”
L’edizione di Sciocola’ 2023 omaggia la musica e il Premio Sciocola’ D’oro viene consegnato all’emittente radiofonica Radio Bruno.
“L’Emilia-Romagna è terra di motori, di buona cucina e di straordinari prodotti agroalimentari ma anche di musica e musicisti e mai come in questo periodo storico abbiamo bisogno di armonia e di unità con elementi che aggregano le persone, che le fanno...
400 chili di cioccolato per la scultura di Vasco Rossi a grandezza naturale
Subito dopo l’inaugurazione ufficiale della quinta edizione di Sciocola’, il festival dedicato al cioccolato artigianale di Modena, è stata svelata la scultura di cioccolato di Vasco Rossi a grandezza naturale realizzata dal maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia con l’aiuto di Arianna Della Vecchia e Christian Grazioli.
“Siamo molto soddisfatti della scultura, abbiamo dedicato particolare attenzione ai dettagli. – spiega Mirco...
Trasferta infelice per la Tecnofondi e secondo stop di fila
La prima trasferta stagionale per il Nazareno è una partita a senso unico per merito di un Atletico Basket che non ha mai tolto il piede dall’acceleratore per i primi tre quarti, avendo poi un fisiologico calo nel momento in cui la partita era già vinta a 10’ dal termine.
Prestazione negativa soprattutto a causa della poca grinta e determinazione...
Controlli straordinari dei Carabinieri, nel mirino droga e alcol
Nella notte di ieri, venerdì 27 ottobre, a Carpi la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia ha controllato un 40enne che nei pantaloni nascondeva dell’eroina. La droga è stata sequestrata e l’uomo segnalato quale assuntore.
A Soliera è stato invece denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica un giovane che, dopo esser...
Boom di richieste in E-R per bando bici a pedalata assistita
Boom di richieste per il contributo messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna per l'acquisto di una bicicletta o una cargo bike (bici da trasporto) a pedalata assistita. È stata ampia la risposta dei cittadini maggiorenni della pianura e dell'agglomerato di Bologna interessati dal Piano aria regionale, circa 4 milioni di abitanti (il 91% della popolazione regionale), a cui era destinata la...
Un porno attore fa il dj in discoteca, genitori infuriati
“Let’s go raga, ci vediamo sabato 28 ottobre al Duende di Carpi, portate le vostre amiche perché devo coccolarle, portate le vostre fidanzate che le coccoleremo tutte assieme – segue un prolungato bip a coprire le parole – vi aspetto, spacchiamo tutto e scop*** tutte”. Così in una storia su Instagram si esprime Max Felicitas, 31 anni, professione porno...
Chi prenderà il posto dei medici a gettone?
L’Emilia Romagna metterà fine all’impiego dei medici a gettone per le emergenze entro quest’anno. Ad annunciarlo era stato, nel mese di aprile, l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. “L’esternalizzazione è una stortura del sistema – aveva dichiarato – in Emilia Romagna ne abbiamo fatto un uso moderato, ma è nostra intenzione smettere con tale pratica entro il 2023”.
Ad oggi sono 25 i...