Alle Collodi da settembre l’orario sarà flessibile per le classi prime
Ci sono grandi novità in vista alle Collodi per il prossimo anno scolastico. Nella scuola primaria di via Bortolamasi prenderà il via la sperimentazione di un nuovo orario scolastico messo a punto alla luce dei cambiamenti che sono in atto nel mondo della scuola. “Da un’analisi dei bisogni è emersa – spiega il dirigente Tiziano Mantovani – la necessità...
Tagli sul trasporto pubblico, quando la mobilità alternativa è (in)sostenibile
Sempre meno autobus circolano nel modenese, alcune linee infatti, come annunciato da Seta, sono state soppresse o subiranno importanti variazioni a causa di una “improvvisa indisponibilità di personale di guida comunicate da parte del subaffidatario Saca”. Alla base del taglio dunque vi è quindi la mancanza, ormai annosa, di autisti a cui, in questo periodo, si sommano numerose malattie....
Open Day alla Scuola Radice, un’occasione per conoscere una primaria innovativa
Sabato 13 gennaio la piccola e innovativa Scuola Radice di Carpi invita genitori, bambini e insegnanti di ogni ordine e grado interessati, a scoprire il suo progetto educativo. L'evento, che si terrà in due sessioni, è l'occasione perfetta per scoprire da vicino una scuola che guarda al futuro della comunità, avendo a cuore l'autonomia e lo sviluppo del senso...
Cordoglio per la morte di Pietro Viperino
E’ scomparso ieri, 11 gennaio, a soli 61 anni, Pietro Viperino, volto noto in città. A darne il doloroso annuncio la moglie Maria, i figli Vincenzo, Camilla e Antonella. I funerali avranno luogo sabato 13 gennaio alle ore 9, partendo dalla casa funeraria Terracielo di via Lenin,9, per la Chiesa parrocchiale di San Bernardino Realino dove sarà celebrata la...
Scienze infermieristiche, Unimore segna il tutto esaurito: basterà?
Sono sempre più numerosi gli infermieri ospedalieri che decidono di migrare all’estero alla ricerca di condizioni di lavoro più umane e meglio retribuite, di optare per la sanità privata o persino di abbandonare del tutto la professione. Un’emorragia di personale, in particolare nell’ambito dell’Emergenza-Urgenza, che pare essere ormai irrimediabile dal momento che i tentativi fatti sinora per cercare di...
Affido, “i minori diventano figli di tutti e questa è la forza della nostra rete”
Sostegno e supporto alle famiglie, accoglienza e affido. Sono questi gli obiettivi perseguiti dall’associazione Reti di Famiglie Accoglienti Aps: una realtà provinciale, costituitasi il 10 novembre dello scorso anno, che opera dall’Appenino alla Bassa modenese.
Ad essersi uniti, per cercare di offrire una risposta coordinata ed efficace, sono già un’ottantina di famiglie e alcuni single. Nata dall’esperienza maturata nel corso...
Mattatoyo in musica con Danilo Fatur dei CCCP e il Radio Live Balordo
Venerdì 12 gennaio ritorna a Carpi, città natale e primo palco delle sue esibizioni, Danilo Fatur, performer e componente degli storici CCCP. Due gli appuntamenti che lo vedono protagonista: alle 19.00 al Cinema Eden presenta la proiezione del documentario Kissing Gorbaciov, storia del tour che portò i CCCP a esibirsi a Mosca e Leningrado nel 1989, alla vigilia del...
Nel 2023 ogni 10 giorni è stato pizzicato un autista ubriaco o drogato
Un uomo è stato denunciato dalla Polizia Locale per guida in stato d’ebbrezza: gli agenti era stati chiamati su un incidente stradale dov’era coinvolto un solo mezzo, per la precisione un ciclomotore, uscito di strada. Il sinistro aveva avuto conseguenze, peraltro lievi, solo per il conducente, caduto a terra. La sua condotta ha però insospettito gli operatori, i quali...
A Soliera oltre 3mila visitatori per la mostra Il linguaggio delle immagini
In meno di tre mesi oltre 3mila persone nei fine settimana hanno varcato la soglia del Castello Campori di Soliera per visitare la mostra Il linguaggio delle immagini. Fotografia in Italia tra gli anni ‘80 e ‘90 a cura di Marcella Manni, terminata domenica scorsa.
Un ottimo traguardo per un’esposizione di alto livello, dedicata alla fotografia nel periodo in cui...
Guida al weekend: torneo di calcetto in memoria di Alessandra Arletti
TORNEO DI CALCETTO IN MEMORIA DI ALESSANDRA ARLETTI
L’appuntamento è domenica 14 gennaio, a partire dalle ore 9, presso la Palestra del Vallauri dove si terrà un Torneo di Calcio a 4 squadre. L’11 gennaio Alessandra Arletti, la cui vita è stata stroncata da un Suv il 1° settembre 2022 in via Traversa San Giorgio, avrebbe compiuto 22 anni. Tra i partecipanti...