Al via le iscrizioni ai nidi d’infanzia
A partire da lunedì 25 marzo e fino a lunedì 22 aprile, si raccolgono le domande online per l’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera per l’anno scolastico 2024/2025.
Tutte le famiglie possono seguire le istruzioni per la presentazione della domanda di iscrizione, che dovrà essere inoltrata online accedendo al Portale dedicato...
L’Oncologa carpigiana Rita Leporati premiata negli Stati Uniti per la sua ricerca sul cancro al polmone
I risultati di una ricerca per la cura del tumore al polmone condotta da Rita Leporati, oncologa, nata a Carpi nel 1991, le sono valsi un premio internazionale che le verrà consegnato la prima settimana di aprile a San Diego, negli Stati Uniti, nell'ambito del congresso mondiale AACR Annual Meeting 2024.
“Sono ancora incredula per aver vinto questo premio che viene...
Laura Casarini alla guida del Lions Club Alberto Pio di Carpi
Il 21 marzo è stata eletta la nuova presidente del Lions Club Alberto Pio di Carpi. Laura Casarini raccoglie il testimone da Cristina Ascari ed entrerà in carica a luglio 2024. Faranno parte del consiglio: Cristina Ascari, Emanuela Contini, Franca Bortolamasi, Grazia Chiurato, Tamara Gualandi, Margherita Copelli, Ivana Sica, Vanda Menon, Giuliana Gualdi e Claudia Lodi.
I Led Zeppelin tornano al cinema
Arriva per la prima volta nelle sale, solo il 25, 26, 27 marzo come evento speciale, Led Zeppelin: The song remains the same il rivoluzionario e ipnotico film-concerto che raccoglie le riprese delle elettrizzanti esibizioni dei Led Zeppelin al Madison Square Garden di New York nel 1973.
Quello al cinema è un appuntamento irrinunciabile per tutti i fan della band:...
Musiche per orizzonti futuri
Sta per concludersi la seconda edizione del Novi Music Festival che ha avuto come protagonisti la musica jazz con il concerto di apertura del Trio Horace Silver Project, l’Ensemble Mandolinistico Estense e, sabato scorso, la lirica con un applauditissimo concerto omaggio a Giacomo Puccini.
Dopo la splendida accoglienza del concerto Musiche per i due emisferi, che ha concluso la prima edizione del Novi...
Domani Correggio celebra la grande quercia monumentale di Canolo
Domani, sabato 23, alle ore 10, gli alunni della scuola di Canolo, frazione di Correggio, portano il loro saluto alla quercia monumentale, oggetto di lavori durante la scorsa estate per la sua conservazione e la salvaguardia. La festa si doveva tenere lo scorso novembre in occasione della giornata nazionale degli alberi ma il maltempo aveva costretto all'annullamento.
Ci saranno due...
Il gioco d’azzardo adesca i giovanissimi: “1 adolescente su 7 è costantemente impegnato nel gioco”
“1 adolescente su 7 è costantemente impegnato nel gioco azzardo”. Sono le prime parole spese da Marzio Govoni, presidente di Federconsumatori Modena nel presentare l’indagine Il grande gioco della Rete condotta dall’associazione che rappresenta e che rientra nel progetto Un Argine all’azzardo voluto dall’Unione delle Terre d’Argine e l’Ausl di Modena. Sono stati oltre 1.500 gli studenti tra gli...
Uomini che maltrattano le donne, uno finisce in carcere mentre all’altro è vietato avvicinarsi alla ex compagna
I Carabinieri di Carpi hanno eseguito una misura cautelare di custodia in carcere nei confronti di un 36enne di nazionalità marocchina, gravemente indiziato per i delitti di atti persecutori e rapina. L'uomo, al culmine di condotte prevaricatorie e violente protratte nel tempo nei confronti della compagna dal luglio del 2023 con schiaffi e percosse, la notte di Capodanno le ha sottratto...
Il compositore Wim Mertens in esclusiva nazionale a Carpi
Sarà il Teatro Comunale di Carpi l’unica tappa italiana del nuovo tour europeo di Wim Mertens: il pianista e compositore belga si esibirà il 13 aprile insieme a Simon Van Hoecke (tromba e bugle), in un concerto intitolato Voice of the Living, come l’ultimo disco al quale è dedicato, non senza però qualche anticipazione del prossimo.
Mertens, classe 1953, anche...
Migliarina, ripulite l’area verde!
Spettabile redazione, vorrei segnalare lo stato di abbandono in cui versa l’area verde posta all'ingresso della frazione di Migliarina, subito dopo la chiesa. Nell’area non viene tagliata l'erba da almeno due anni per questo motivo noi che abitiamo al confine del parco ce ne siamo fatti carico per consentire ai più anziani di fare una passeggiata o alle famiglie...