Via Crucis in memoria dei missionari martiri
Venerdì 22 marzo, a Carpi, si terrà la Via Crucis cittadina, che quest’anno sarà curata dal Consiglio Missionario Diocesano in occasione della Giornata in memoria dei missionari martiri, che ricorre il 24 marzo, anniversario dell’uccisione di Sant’Oscar Arnulfo Romero, arcivescovo di San Salvador. Presiederà don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario Diocesano. La prima parte della Via Crucis, con partenza...
Cinema Corso preso d’assalto dai bimbi delle scuole d’infanzia
Questa mattina, giovedì 21 marzo, oltre 120 bimbi provenienti dalle scuole d'infanzia cittadine hanno colorato il Cinema Corso per assistere alla proiezione de La Quercia e i suoi abitanti, una straordinaria immersione visiva e sonora nella natura!
“Un grazie di cuore a tutte le maestre con le quali abbiamo organizzato la mattinata e ai volontari dell' Oasi la Francesa che...
Tutti a Novi per la Lambrustorica
L’Eroica è di certo la regina incontrastata ma grazie alla passione e all’entusiasmo di cinque amici, i novesi Raffaele Bertolucci, Antonio Di Stasi, Giuseppe Magnisi, Mario Alberto Francescon e il carpigiano William Salvioli, anche il nostro territorio può vantare una ciclostorica di tutto rispetto. Di cosa stiamo parlando? Della Lambrustorica, la pedalata su due ruote rigorosamente vintage giunta quest’anno alla sua settima edizione. L’evento, rientrante nel circuito Giro d’Italia d’epoca,...
Il glamour di Ban Dog per gli amici pelosi
Lavorano da più di quarant’anni nella moda e dall’amore per Akim è nata la produzione di indumenti e accessori per amici a quattro zampe: lui si occupa di grafica, lei è stilista e si occupa delle collezioni ma si sono innamorati di questo progetto che portano avanti insieme trasferendovi concetti e competenze maturati nel corso della loro esperienza professionale.
“Ban...
Una camminata a contatto con la natura
In occasione dell'Open Day della Casa della Comunità di Carpi, di sabato 23 marzo, il gruppo di cammino Walk21 propone una camminata di circa un'ora aperta a tutti e arricchita da un'esperienza di ascolto meditativo a contatto con la natura. L’appuntamento è alle 14,30 con partenza da Piazzale Allende. La partecipazione è libera e gratuita.
“Solo precari nei centri assistenza e urgenza” è la denuncia del Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani
Nei mesi scorsi la Regione Emilia-Romagna ha messo a bando tramite le aziende sanitarie oltre 150 posti di lavoro a tempo indeterminato per reclutare i medici da inserire nei Cau, i nascenti centri assistenza e urgenza deputati ad accogliere i casi meno gravi, sostanzialmente i codici bianchi e verdi, e scaricare così la pressione sui Pronto Soccorso. Ne sono...
Il mondo del circo contemporaneo si mobilita contro il femminicidio
Agnese Valentini da anni ha lasciato Carpi per dedicarsi completamente al suo sogno, praticare le arti circensi. Un mondo, quello del circo contemporaneo, a cui la 28enne carpigiana si è avvicinata sin da piccola, muovendo i suoi primi passi ne I ragazzi del Circostrass sotto la guida di Cosetta Bottoni, prima da allieva e poi in veste di collaboratrice....
Scomparso l’imprenditore Alberto Lombardini
Grande cordoglio per l'improvvisa scomparsa del fondatore della Tecnove, azienda specializzata nella lavorazione di carpenteria meccanica media di Novellara, Alberto Lombardini. “La nostra comunità - ha commentato il sindaco sindaco Elena Carletti - perde un imprenditore capace ed intraprendente, una persona di grande disponibilità che ha sempre dimostrato attenzione allo sviluppo non solo della sua azienda, che ha portato a competere con...
Pronto soccorso in affanno, mancano personale e mezzi adeguati
Le tre ambulanze di stanza al Pronto Soccorso dell’ospedale di Carpi sono tutte in manutenzione. Per garantire il servizio sono al momento state sostituite da “tre vecchi muletti provenienti da Modena Soccorso”, spiega la sindacalista Giuseppina Parente, responsabile modenese di Fials – Federazione italiana autonomie locali e sanità. Mezzi obsoleti che, peraltro, obbligano gli operatori a un maggior sforzo fisico dal momento...
Earth Hour, il WWF invita tutti a spegnere le luci per un’ora
Sabato 23 marzo, alle 20,30, si rinnova l’appuntamento con Earth Hour, l’Ora della Terra: l’evento globale targato WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora col desiderio di mostrare, attraverso questo gesto simbolico, quanto forte possa essere l’impatto di un’azione condivisa per salvare il Pianeta.
L’Ora della Terra non è...