Letizia Budri è il nuovo sindaco di Mirandola, sconfitto Bassoli al ballottaggio
Al termine dello scrutinio delle 22 sezioni, il nuovo sindaco di Mirandola è Letizia Budri. La candidata del centrodestra ha vinto il ballottaggio con 4.947 voti arrivando al 51,06%. L'avversario del centrosinistra Carlo Bassoli ha ottenuto 4.742 voti pari al 48,94% e non è riuscito a vincere nonostante l'accordo siglato con Giorgio Siena della lista +Mirandola.
Più alta l'affluenza alle urne a Mirandola con la...
Analisi Lapam su under 35 e imprese young, Modena nella top10
Stando ai dati, i giovani emiliano-romagnoli hanno il vento in poppa per quanto riguarda l’occupazione. Peccato, però, che a godere delle condizioni favorevoli attuali del mercato del lavoro siano sempre meno under 35: tra quelli “persi” negli ultimi 20 anni e quelli che perderemo nei prossimi 20 se ne contano 81 mila in meno. È quanto emerge da un’analisi...
Oggi alle 15 il Sindaco Righi svela i nomi della nuova Giunta
Oggi è in programma la presentazione della nuova Giunta comunale di Carpi. Lo ha annunciato il Sindaco Riccardo Righi convocando una conferenza stampa dell'Amministrazione per le 15 presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Carpi.
Righi svelerà i nomi degli assessori che comporranno la squadra di governo della città per i prossimi cinque anni e poi giovedì, nel...
Privacy dei dati sanitari, ultimi giorni per tutelarsi
C’è tempo fino al 30 giugno per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo sanitario elettronico di dati e documenti relativi a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020. Chi non vuole che tutte le sue informazioni cliniche (su situazioni di salute e relative prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale fino al 18 maggio 2020) vengano catalogate automaticamente nel database sanitario personale...
I cani tra i bambini e gli anziani: ecco i benefici della pet therapy al Carpine
I tre chihuahua Dolly, Cockie e Bibi insieme ai due labrador Milka e Ciro hanno richiamato le attenzioni dei bambini della Scuola d’Infanzia Zigo Zago e dei nonni della Casa Residenza Il Carpine coinvolti in un’attività di pet therapy: con il loro affetto incondizionato questi cinque cani hanno permesso di superare le barriere accendendo occhi e sorrisi.
All’inizio alcuni bambini erano...
La neo sindaca di Campogalliano Daniela Tebasti ha presentato la sua squadra
La neoeletta sindaca di Campogalliano Daniela Tebasti ha comunicato la propria giunta alla fine del primo consiglio comunale che si è svolto venerdì 21 giugno presso la sala pubblica “La Montagnola”.
I quattro assessori che la affiancheranno nel governo del Comune per il prossimo quinquennio sono Damiano Pietri (Vicesindaco e consigliere), Fania Ferrari (consigliere), Filippo Petacchi e Vincenzo Walter Stella...
I Super heroes della Patria
Si è conclusa sabato 22 giugno una maratona di 48 ore di saggi che hanno coinvolto più di 400 atleti della SG La Patria che si sono esibiti davanti a più di 2mila persone. L’evento si è snodato su due date, per poter dare la possibilità a tutti gli spettatori la massima e migliore visibilità. Prima tappa venerdì 21 giugno...
Inarrestabile Oscar Sacchi
Domenica 23 giugno si è svolta in Piazza Matteotti, nel Comune di Sestri Levante, la cerimonia di premiazione dei vincitori della settima edizione del Premio Due Facce, decretati dal voto dei visitatori della mostra: le numerose vignette pervenute da molte regioni d'Italia sono state esposte nella Sala Riccio del Palazzo Comunale, dal 24 al 26 Maggio. Moltissime sono state...
Maltempo, scatta l’allerta arancione per lunedì 24 giugno
Scatterà alla mezzanotte di oggi lo stato di allerta arancione per temporali, frane e piene dei corsi d’acqua. L’allerta riguarda quindi l’intera giornata di domani, lunedì 24 giugno.
Sono attese piogge persistenti sul territorio dell’Emilia-Romagna che si intensificheranno prima sulla fascia di pianura lungo il Po; poi, si estenderanno e si faranno più abbondanti in particolare tra le province di Bologna, Reggio...
Yoga Radio Bruno Estate scalda l’estate reggiana
Mancava da 13 anni ed era più atteso che mai. Nel 2011, lo spettacolo musicale organizzato da Radio Bruno aveva regalato straordinarie suggestioni. Impossibile non ricordare la bellezza di una Piazza Vittoria gremita come non mai. Giovani e famiglie, uniti insieme, per assistere a uno spettacolo musicale capace da anni di far cantare, divertire e, soprattutto, emozionare. Sì perché...