Là dove c’era il cemento, ora c’è…
Parco Remesina - I coppi delle case sono fissati ai tetti con schiuma poliuretanica autoespandente. Un materiale con un limite di vecchiaia certificato per soli sei anni. Un fissaggio meccanico avrebbe limitato i danni?
Eclissi: è la più scura da dieci anni
L'eclissi è stata ben visibile anche da Carpi. Le tonalità rosse dipendono anche dalle proprietà
dell'atmosfera, con le sostanze che derivano dall'inquinamento o le ceneri liberate dai vulcani
La Caliti scrive dal carcere
Dopo la sentenza di primo grado che la condanna a trent'anni di reclusione, Catia Caliti ha scelto il settimanale Tempo per rendere pubblico il proprio stato d'animo (ph. Alessandro Fiocchi)
La Festa del Pd si tinge di verde
Dal 24 giugno al 18 luglio torna a Carpi il consueto appuntamento con la Festa del Partito Democratico. Quest'anno la kermesse, in continuità con la precedente edizione tratterà il tema dell'economia sostenibile. Numerosi i politici che interverranno: da Walter Veltroni a Dario Franceschini, a Debora Serracchiani
Coltivava marijuana nel cortile di casa
E' stato denunciato un carpigiano di 50 anni che aveva già raccolto foglie per un peso complessivo di 7 kg.
Le fa il malocchio ma lei chiama la Polizia
Nel piazzale dell'Ospedale una giovane ragazza tunisina è stata molestata da una 65enne nomade che le ha chiesto insistentemente del denaro e davanti al suo rifiuto le ha fatto il malocchio. La donna è stata accompagnata in Commissariato e le è stato notificato il divieto di fare rientro nel comune di Carpi
Marco Travaglio a Carpi
In Piazzale Re Astolfo, domenica 10 luglio alle 21, arriva il nuovo, attesissimo spettacolo di Marco Travaglio prodotto da Promo Music
Un parco dedicato all’imprenditore Umberto Severi
A poco meno di sei anni dalla sua scomparsa, la città rende onore a uno degli uomini chiave dello sviluppo economico di Carpi nel dopoguerra, Umberto Severi. Nella foto insieme all'assessore Simone Morelli ci sono il figlio, Piero Severi e il nipote di Umberto: Saul Andreetti.
I dati dell’Osservatorio sul tessile abbigliamento
Nel 2010 il fatturato del distretto mostra un recupero (+4,2%), ma non sufficiente per riportare il valore ai livelli pre-crisi. Le previsioni delle imprese per il 2011 indicano un andamento positivo (+3,8%), anche se in rallentamento rispetto al 2010.
Lotta alla zanzara tigre coi pipistrelli
Dieci nidi artificiali (bat-box) sono stati collocati in altrettante aree della città per combattere la diffusione della zanzara tigre.I luoghi prescelti per la posa delle bat-box sono....