Terremoto: cambiano i percorsi di Arianna
Per consentire all’utenza di raggiungere il mercato cittadino nella sua nuova collocazione, verrà attivata, a partire da sabato 16/06/12, una navetta “mercato” che collegherà il terminal bus della stazione ferroviaria con via Tolomeo.
Al via nelle parrocchie i centri estivi
Nelle parrocchie dove è possibile riprendere le attività, sacerdoti ed educatori si stanno riorganizzando per poter offrire alle famiglie campi gioco, centri estivi e Grest.
Terremoto: assemblea pubblica a Novi
Incontro pubblico aperto alla cittadinanza Novi per fare il punto della situazione sull’emergenza terremoto. L’incontro si terrà in data mercoledì 13 giugno presso il Parco della Resistenza alle ore 18.30.
Novi: al via l’infopoint tecnico
Da oggi sarà istituito un infopoint di carattere tecnico pubblico presso le sedi UCL a Novi di Modena e Rovereto per dare informazioni generali sulle procedure.
Terremoto: aggiornamento del Comune di Novi
A Novi sono stati distribuiti un totale di 2.465 pasti alla popolazione e sono stati dislocati all’interno del territorio 13 wc chimici di cui: 2 in via Aldo Moro a Rovereto, 2 in via Garibaldi a Rovereto, 3 in viale di Vittorio a Novi, 3 in via Puccini a Novi
Annullata la Festa del Pd di Carpi
Gli spazi e le strutture sono ora adibiti all’accoglienza degli sfollati e i volontari sono impegnati in compiti di Protezione civile.
Terremoto: incontri pubblici nel Comune di Soliera
Da giovedì 14 a domenica 17 giugno, a Soliera, Limidi, Sozzigalli, Appalto
Chitarre a voci e colori
I Bruskers guitar duo insieme a Valentina Lugli si esibiranno al Club Giardino questo venerdì 15 giugno a partire dalle 21,30.
Terremoto: aggiornamento del 13 giugno
Il sito www.carpidiem.it riporta l’elenco dei Centri Gioco attivi in città e nelle frazioni, ma va sottolineato anche il lavoro degli scout e del Gruppo Clown della Croce Rossa Italiana, questi ultimi da ieri attivi nel Campo tende Basilicata per garantire un sorriso ai bambini sfollati.
Le Fondazioni di origine bancaria per l’Emilia Romagna
Il Comitato di Presidenza dell’Acri, riunitosi oggi a Roma, ha deciso una raccolta di fondi presso le proprie Associate, che dovrebbe attestarsi intorno ai 6 milioni di euro.