Insediato il nuovo Consiglio dei Ragazzi
Seduta di insediamento del nuovo Consiglio dei Ragazzi di Carpi In occasione dell’anniversario della Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza.
Soliera: Fino a 1000 euro per le attività danneggiate dal sisma
Gli eventi sismici del 20 e 29 maggio hanno fortemente provato l’economia solierese e in particolare gli esercizi commerciali insediati sul territorio. La Regione è intervenuta per le attività che hanno dovuto delocalizzarsi altrove: in container o in altri sedi. A sostegno, invece, degli esercizi che hanno solo temporaneamente dovuto sospendere la loro attività a causa di un’inagibilità causata dal sisma - ma che una volta ultimati i lavori di rispristino e messa in sicurezza del locale, sono rientrate nella loro sede originale - il Comune di Soliera interviene autonomamente con un bando che prevede contributi fino ad un massimo di mille euro.
La esasperazione dei terremotati di Novi di Modena
Lo sfogo di Iorio Grulli, imprenditore terremotato di Rovereto s/S che, nel corso del Consiglio Comunale "aperto", tenutosi il 22 novembre a Novi di Modena, lamenta la difficoltà nel ripartire avvertita da tanti cittadini colpiti dal sisma. Difficoltà dovute, a suo dire, da una politica e una burocrazia sorde alle reali esigenze della popolazione. Prima tra tutte, quella di accellerare i tempi della ricostruzione. La rabbia di Grulli è esplosa alla presenza di Paola Marani, Consigliere della Regione Emilia Romagna e relatrice del progetto di legge sulla ricostruzione delle zone terremotate.
Speciale Primarie – Benedetti: Laura Puppato per innovazione e sviluppo tecnologico
Matteo Benedetti è un 27enne di Verona, un master in information technology, nella vita si occupa di sicurezza sul lavoro, ha dieci anni di militanza all’interno del Pd e ha partecipato alla redazione del programma di Laura Puppato.
Speciale Primarie – Salvaggio: Bersani ha l’esperienza per governare
Francesca Salvaggio ha 31 anni. Laureata in legge, lavora presso un’associazione di consumatori modenese ed è impegnata nelle attività dei Giovani Democratici solo da qualche mese. Sostiene a racconta Pierluigi Bersani come il politico di lungo corso – presidente della Regione Emilia Romagna prima, ministro due volte per il Centrosinistra poi – in possesso dell’esperienza e della visione necessarie per governare il Paese.
Speciale Primarie – Prandi: Renzi è il cambiamento dall’interno
A Stefano Prandi, 28enne consulente organizzativo, con all’attivo una lunga militanza scout e nessuna precedente esperienza di impegno politico diretto è spettato il compito di sostenere quello che, molto probabilmente, è il più comunicativo degli sfidanti alle Primarie del Centrosinistra, Matteo Renzi.
Speciale Primarie – Guaitoli: sostengo Nichi per una Sinistra vera
Gabriele Guaitoli, talmente vendoliano da chiamare il suo beniamino con il nome di battesimo, coi suoi 19 anni è il più giovane dei quattro contendenti. Al primo anno della Facoltà di economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è stato politicamente attivo al Liceo Fanti ed è iscritto a Sel. “La volontà di Nichi non è tanto quella di salvare l’Italia, quanto di cambiarla".
Due donne denunciate per furto
Ieri i Carabinieri di Carpi hanno denunciato due donne per furto, il primo commesso in una farmacia dove una delle due donne aveva sottratto prodotti cosmetici per un valore di 50 euro e il secondo fatto ai danni del centro commerciale Borgogioioso dove un'altra donna aveva sottratto prodotti di vario genere per un valore di 150 euro.
Moda: alla conquista del mercato globale
E’ nato il progetto Italian Fashion Selection per aiutare le imprese del territorio ad avviare un processo di accesso e sviluppo verso il mercato indiano e statunitense.
Radio Bruno tiene botta con tutti voi!
Oltre 600mila gli euro raccolti grazie all’iniziativa teniamo botta di Radio Bruno e numerosi i progetti sostenuti a Carpi e nei Comuni del cratere sismico.
Di Clarissa Martinelli