L’anno nero del commercio /1
Numerosi gli esercizi commerciali che hanno abbassato la serranda in centro. Chi resiste invece lo fa con fatica, arrabattandosi tra affitti spesso astronomici, calo dei fatturati, aumento delle tasse e portici che portano ancora i segni del sisma dello scorso anno.
Chi si prenderà cura del grande vecchio?
L’Amministrazione Comunale di Carpi punta a far gestire lo stadio dalla società biancorossa. La trattativa è in via di definizione.
Quando lo sport riesce a far star bene dentro e fuori
Il 5, 6 e 7 luglio, in Piazza Unità d’Italia a Novellara, torna la seconda edizione di Sport e ben-essere, rassegna sportiva e culturale organizzata dai ragazzi dell’Oratorio Cristo Re di Novellara.
A San Benedetto, tra Matilde e le terre di Bonifica
SAN BENEDETTO PO – “In una terra ferita e costantemente difesa dalle acque questa giornata inaugurale de ‘Percorrere il Paesaggio della Bonifica’ è il segno di un’attenzione e di una capacità di guardare avanti dando valore alle nostre migliori eccellenze proponendo un evento teatrale che lega il territorio delle bonifiche con le terre matildiche. Iniziativa di estrema importanza perché rappresenta unitarietà di gestione delle acque e della cultura di tutto il nostro territorio” parole di Marco Giavazzi, sindaco di San Benedetto Po, nel presentare l’ultima tappa inaugurale de “Il Paesaggio della Bonifica”, prevista per sabato 29 giugno presso il nodo idrovoro di San Siro, a San Benedetto Po (Mantova), in strada Argine Secchia San Siro.
Cantine in tour in Piazza Martiri
Sabato 29 e domenica 30 giugno a Carpi, in piazza Martiri, stand enogastronomici dall’Italia e tour dei sapori tipici con degustazioni.
Guasto al Cup provinciale, problemi e rallentamenti per le prenotazioni
Da questa mattina, a causa di un imprevedibile guasto, si stanno verificando problemi al sistema provinciale Cup che gestisce le prenotazioni di visite ed esami. In particolare, i problemi riguardano il Call center "Tel&prenota" (848 800 640 da telefono fisso, 059 202 5050 dal cellulare) e i punti di prenotazione di tutta la provincia: sportelli Cup, farmacie e consultori.
Torna LaCarpiEstate
In cartellone 275 eventi per grandi e piccini. Pupi Avati sarà sabato 29 giugno alle 21, in Piazza Garibaldi.
Bimbo prodigio: a 7 anni suona l’Ave Maria di Gounod
E’ non vedente dalla nascita per una malformazione della retina, ma dimostra di possedere una naturale e innata predisposizione per la musica e il pianoforte. A sette anni suona già l’Ave Maria di Gounod accompagnando al piano il suo maestro che, al violino, intona la celebre aria melodica. L’eccezionale exploit è di un bambino di Panzano, Alex Beneventi, che domenica scorsa ha accompagnato nella chiesa di Panzano la solenne celebrazione religiosa della Cresima impartita dal Vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina, a nove cresimandi, tra cui il fratello Massimo di 11 anni.
La sicurezza prima di tutto
Presentato il Piano per la ciclabilità nel territorio comunale di Carpi per il quale si prevedE una spesa di oltre 43 milioni di euro. non basteranno vent’anni per vederne la realizzazione. Da 53 chilometri di piste si passerà a 221. Previsti sottopassi e semafori per tutelare pedoni e ciclisti.
Tracce di mare
Grottesche, sornione, tragiche o poetiche. Sono le creazioni che nascono tra le mani del carpigiano Gabriele Bulgarelli e di Enrico Aliprandi di origini abruzzesi. Piccole opere d’arte che, dal mare, giungono a noi, reinterpretate grazie all’estro di queste due menti in movimento.