Dalle Ave, segretario traghettatore
Un partito più aperto, maggiormente comunicativo e meno autoreferenziale: sono questi alcuni dei punti cardine del programma di Davide Dalle Ave, il riconfermato segretario del Pd di Carpi.
Il ministro Bray a Carpi
L’8 dicembre le celebrazioni per il quarantennale del Monumento al Deportato.
Riscrivi il tuo copione
Il Teatro della Psiche è un metodo di evoluzione personale basato sulla messa in azione dei contenuti del proprio mondo interiore. Ce ne parla lo psicologo carpigiano Enrico Piccinini.
Bluvacanze Carpi a Fuerteventura, l’isola dove è sempre primavera!
Paesaggi quasi preistorici modellati dal vento, in gran parte rocciosi e quasi del tutto privi di vegetazione, alternati a immense spiagge bianche e dune sabbiose. Un deserto dorato che profuma di salmastro. Così si presenta Fuerteventura, la seconda isola per dimensioni dell’arcipelago delle Canarie. La prima volta che mi sono recata sull’isola non immaginavo di esserne così piacevolmente sorpresa.
Il Tassoni scippa il Fanti
Sfumata la possibilità di creare un liceo sportivo all’interno del liceo di Carpi. “Il Fanti ha dato per scontato che, essendo l’unico candidato, avrebbe vinto, ma ha sbagliato chi non ha tenuto conto dei criteri che condizionano le scelte”, ha commentato l’assessore Filippi.
La battaglia di Cortile, 69 anni dopo
Per un giorno Cortile si è presa una tregua dalle attuali battaglie sulla questione dei nomadi.
No alle centrali a biomasse di Correggio
Continua la mobilitazione carpigiana a sostegno dei comitati di Correggio che si oppongono al progetto delle 11 centrali a biomasse del comune reggiano. Procede la raccolta firme curata dal Nic – No inceneritori Carpi - e la campagna informativa sul territorio: lunedì 9 dicembre alle ore 21, al President Hotel di Correggio, si parlerà delle biomasse e del loro impatto sull’ambiente e sulla salute. Gli ospiti della serata, organizzata dal Comitato Correggio Contro Biomasse, saranno Maurizio Lodi, Presidente della commissione consiliare di Galliera, comune bolognese dove i comitati si oppongono dal 2011 alla costruzione di un biogas, e il comitato NIC che a febbraio riuscì a fermare la biomassa di Fossoli.
Ribadita la mission della Croce Blu di Carpi
Nella consueta e annuale festa degli auguri di Natale, la sezione carpigiana della Croce Blu ha riconfermato la funzione umanitaria, sociale e sanitaria dei volontari che conducono, animano e sostengono l’associazione. Il gruppo è nato tredici anni fa grazie all’iniziativa di alcuni volenterosi cittadini, tra cui Giannina Panini: l’associazione assolve a un’importante e delicata funzione di aiuto al prossimo, di sostegno ai bisognosi e di supporto ai cittadini e all’Asl.
Stringo i denti e vado avanti
Novi di Modena - “Ricominciare dopo il sisma è stata molto dura, ma non ho voluto arrendermi”, spiega la 31enne Enrica Calzolari, titolare di Mille Bolle Bau.
Trovato il capro espiatorio
Dopo un consiglio comunale fiume, il sindaco di Correggio Marzio Iotti si è dimesso. Alla resa dei conti sul caso En.Cor, dopo la sfiducia già incassata dal suo partito il Pd, il primo cittadino si è assunto la responsabilità del “fallimento politico” della società pubblica.