Il Tar boccia il ricorso dei cortilesi
Il tribunale dà ragione al Comune di Carpi: via libera al trasferimento dei nomadi a Cortile.
Per il deflusso alzato l’argine del canale Vallicella
Il fronte degli allagamenti nell'area nord è tuttora attestato nella zona tra Camposanto e S.Felice su Panaro in particolare nell'area del Bosco della Saliceta dove i livelli hanno iniziato lentamente a scendere.
Aimag e Sinergas: sospesi i pagamenti per i cittadini e le imprese colpiti dall’alluvione
Aimag e Sinergas, a sostegno dei territori colpiti dall’alluvione, hanno deciso di offrire la facoltà a famiglie, imprese ed esercizi commerciali di sospendere i pagamenti delle fatture dei vari servizi gestiti (acqua, gas, energia elettrica e teleriscaldamento).
E’ Benatti il candidato
Il consigliere comunale del centrodestra è uscito allo scoperto e correrà per la carica di sindaco alle prossime amministrative.
La classe non è acqua
“Alla nostra città - ha dichiarato il consigliere del PdL di Carpi, Cristian Rostovi - serve al più presto un candidato (possibilmente) unico del Centrodestra.Una doppia candidatura rallenterebbe il raggiungimento di questo risultato, con il rischio di dividere il partito e, con esso, la coalizione. Per tale motivo,ho comunicato al coordinatore provinciale Enrico Aimi, il ritiro della mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Carpi”. Cosa non si farebbe per il bene di partito! Rostovi insegna: la classe non è acqua! Un fair play, il suo, certamente poco diffuso in politica...
Matteo Ardemagni vestirà biancorosso
Il Carpi FC 1909 è orgoglioso di annunciare che Matteo Ardemagni è un nuovo giocatore biancorosso. L’attaccante milanese è stato prelevato dall’Atalanta B.C. con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione. Ardemagni vestirà la maglia numero 9.
Cercasi dirigente per il Comune di Carpi
L’Unione delle Terre d’Argine, ente delegato per la gestione del personale del Comune di Carpi, ha pubblicato un avviso pubblico per la copertura di 1 posto di Dirigente (Area Dirigenza-Comparto Regioni ed Autonomie Locali) presso il Comune di Carpi stesso, mediante mobilità esterna tra pubbliche amministrazioni. Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.30 del 6 febbraio.
Inondazione, riapre la SP1 tra Sorbara e Bomporto
Riapre al traffico la strada provinciale 1 nel tratto tra Sorbara e Bomporto, chiuso nei giorni scorsi per allagamenti. E il tratto tra Bomporto e Camposanto della sp2 Panaria bassa, finora aperto ai soli residenti, torna transitabile senza limitazioni, con un senso unico alternato in località Gorghetto regolato da un impianto semaforico.
Inondazione: barriera impermeabilizzata
E’ stata completata con l’uso di argille l’impermeabilizzazione della barriera di pietre che chiude la falla sull’argine del Secchia, riducendo ulteriormente la fuoriuscita di acqua. Inizieranno quindi oggi, mercoledì 22 gennaio, le procedure tecniche per allestire le palancole, componenti strutturali che fungono da ulteriore rinforzo della struttura.
Riaperto un tratto della Panaria Bassa
E’ stata parzialmente riaperto al traffico, solo per i residenti, il tratto della strada provinciale 2 Panaria bassa nel tratto tra Camposanto e Bomporto. Nel tratto aperto è stato istituito un senso unico alternato a Gorghetto per la presenza di acqua in parte della carreggiata. Resta chiuso al traffico, invece, il tratto compreso tra Bomporto e Navicello, perchè la sede stradale è ancora invasa dall’acqua.