Tombino pericoloso in via Pepe, “occorre metterlo in sicurezza”
La pericolosità del tombino presente in via Pepe a Cibeno, all’altezza di via Morgari, è già stata segnalata alla Polizia Locale la scorsa settimana ma, ad oggi, ci scrive un residente, nulla è ancora stato fatto per segnalarlo dovutamente a chi transita nel tratto né, tantomeno, per metterlo in sicurezza. E dire che basterebbe un po’ di asfalto per...
Un passo in avanti verso la realizzazione del nuovo Gattile
Formalizzato il diritto di superficie a titolo gratuito per 50 anni in favore dell'Unione delle Terre d'Argine del terreno di proprietà del Comune di Carpi su via Ivano Martinelli destinato a ospitare il nuovo Gattile.
Nella determina dirigenziale si legge che spetterà all’Unione “realizzare a mantenere per tutta la durata del diritto di superficie il nuovo gattile” e che “alla scadenza...
Fiori e biglietti a Bologna dove il 16enne Fallou Sall è stato ucciso
Mazzi di fiori e biglietti di addio per salutare Fallou Sall, il 16enne ucciso il 4 settembre a Bologna da un coetaneo (per ulteriori dettagli leggi qui: https://temponews.it/2024/09/05/rissa-tra-minori-16enne-muore-accoltellato-a-bologna/), sono comparsi già da questa mattina in via Piave, dove il giovane, figlio di mamma italiana e papà senegalese, è stato assassinato.
Ieri i suoi amici avevano lanciato un appello sui social...
Chiesa di Carpi in lutto per la morte di don Antonio Spinardi
Don Antonio (Tonino) Spinardi si è spento nella serata di giovedì 5 settembre all’ospedale di Carpi dove era ricoverato. Aveva 82 anni ed era nato a Concordia sulla Secchia. Frequentato il liceo presso i Domenicani di Bologna, era poi entrato nel Seminario vescovile di Carpi per compiere gli studi di teologia. Fu ordinato presbitero il 6 giugno 1971 dal...
Fondo per l’affitto: bando aperto da giovedì 19 settembre
La Regione Emilia-Romagna ha destinato complessivamente 10 milioni di euro ai Comuni della regione per far fronte alla ormai critica situazione legata alla sostenibilità degli affitti.
Le amministrazioni dell’Unione delle Terre d’argine hanno visto in questi anni crescere il disagio delle famiglie e la conseguente necessità di un sostegno al pagamento dei canoni. Lo squilibrio esistente tra domanda e offerta...
La scienza a portata di mano!
Sarà dedicata a Carlotta Mantovani, la docente di matematica e fisica del Liceo Fanti scomparsa a gennaio, la nona edizione di CarpinScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dagli istituti superiori di Carpi. Il titolo scelto è Intelligenze, un’occasione, spiega la preside del Fanti, Alda Barbi, “per riflettere sui vari tipi di intelligenze, a partire da quella artificiale”. Ricco...
Mondiali, Ultimate Frisbee: la nazionale maggiore conquista l’11esimo posto mentre la Mixed si classifica quinta
Dopo le difficoltà incontrate nelle partite precedenti, la nazionale maggiore di Ultimate Frisbee, in cui sono presenti i carpigiani Francesco Solmi e Riccardo Forghieri, è riuscita ad accedere alla fase finale per le posizioni dal nono al sedicesimo posto. Ieri, dopo una vittoria per 15-12 contro Cina Taipei, si è dovuta arrendere ai neozelandesi per 15-10, accedendo alla finale...
“La riforma dell’Emergenza – Urgenza, basata sulla cooperazione tra volontariato e professionismo, è forse fallace?”
Fials - Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanitа ha inviato un esposto ai Nas. L’obiettivo? “Il nostro auspicio - spiega la referente provinciale del sindacato, Giuseppina Parente - è che le Forze dell’Ordine ci possano dare le risposte che l’Ausl di Modena ci nega da tempo”. Due le criticità segnalate: il mancato pagamento dei DEP - differenziali economici di...
Comunicazione, questa sconosciuta…
Quando delle forti piogge si abbattono sulla nostra città gli allagamenti sono pressoché una costante e quelle di ieri, 5 settembre, non hanno fatto eccezione.
In serata, intorno alle 21, un consigliere comunale ha scritto sulla sua pagina Facebook un post nel quale avvertiva che il sottopasso di via Cremaschi era stato chiuso poiché allagato. Ad avvertirlo “un operaio del...
Matteo Pozzesi e l’arte come terapia
Disegnare liberamente, lasciando scorrere pensieri ed emozioni può fare bene alla mente e al corpo e rivelare un talento. E’ quello che è accaduto al carpigiano 41enne Matteo Pozzesi, laureato in Economia, poliglotta e direttore generale di un’azienda di Campogalliano.
Matteo, quando e come è nata la tua passione per l'illustrazione? È legata a una persona o a un aneddoto?
“A...