Cittadini unitevi per riportare la sicurezza
Dopo aver raccolto oltre 100 firme, Ruggero Ferrari, Angela Tampellini e Cecilia Reggiani hanno presentato una petizione al Comune di Carpi per chiedere un maggiore controllo in seguito all’intensificarsi di furti con scasso nel quartiere dell’Ospedale. Il 30 giugno, alle 20,45, presso la sala del consiglio comunale, si terrà un’assemblea pubblica per presentare alcune proposte per ripristinare legalità e sicurezza.
Ma dov’è finita la tolleranza?
Ai soci del Circolo Graziosi è fatto divieto di ballare. Sì, avete capito bene: i numerosi pensionati che popolano il centro di via Sigonio non possono più lasciarsi andare al ritmo del liscio sulla pista esterna, godendo della frescura serale, poiché infastidirebbero qualche residente. Ergo: per le proteste di pochi - anzi pochissimi, pare - molti devono rinunciare a una serata di gioia, musica e divertimento.
Sogliano a un passo
Ufficializzato l’accordo con Sean Sogliano come nuovo ds del Carpi Calcio.
Sì alla residenza psichiatrica ma salviamo il Diagnosi e Cura
Il vuoto esistente tra l’ospedalizzazione in fase acuta e l’assistenza domiciliare oggi può finalmente trovare una risposta. Ma come si può smantellare e sacrificare il Diagnosi e Cura per dare spazio alla Residenza? Caro sindaco, contiamo su di lei per ottenere capre e cavoli.
In foto l'area dove dovrebbe sorgere la Casa della salute in via Nuova Ponente
La telefonata di Papa Francesco al Vescovo di Carpi
Venerdì 12 giugno, alle 9.35, Papa Francesco ha telefonato al Vescovo di Carpi.
Il Pontefice ha chiesto a monsignor Cavina di rendere pubblica la sua telefonata in quanto segno di rinnovata stima, fiducia e affetto nei suoi confronti.
Chiusura sportelli Aimag
Aimag informa che nella giornata di sabato 20 giugno gli sportelli clienti (Aimag – Sinergas) di via Don Minzoni 1/AA a Carpi saranno chiusi per aggiornamento tecnico del sistema informativo aziendale.
Radiologia di Carpi: operativo il nuovo mammografo
Lo strumento, del valore di 94.750 euro, è stato acquistato dall’Azienda Usl di Modena nell’ambito del programma di rinnovo complessivo dei mammografi della provincia. Realizzato un nuovo ambulatorio dedicato alla diagnostica mammografica.
Al via il Piano Caldo
L’Unione delle Terre d’Argine in collaborazione con i Comuni, il Distretto sanitario di Carpi dell’Azienda Usl e l’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) delle Terre d’Argine anche per l’estate 2015 ha approntato un piano d’intervento per contrastare gli effetti delle eventuali ondate di calore sulla popolazione residente nei quattro comuni membri dell’ente associato.
Giovani pianisti crescono
Ha appena 17 anni, ma suona il pianoforte da quando ne aveva 6: Giacomo Preti ha debuttato nel suo primo recital da solista lo scorso 28 maggio all’Auditorium Verti di Modena e parla della sua passione per questo affascinante e complesso strumento, che lo ha portato a vincere nel 2014 il primo premio al Concorso Nazionale Città di Guastalla.
Il segreto del calcio? Fare squadra!
Nata nel 2002, con i suoi 300 iscritti e uno staff tecnico numeroso e di grande professionalità, la Virtus Cibeno è la seconda realtà calcistica del territorio carpigiano. Impegno, senso del limite e rispetto. E’ questa la ricetta dell’allenatore trentenne Davide Nora per un calcio che sappia educare e divertire.