A cena per il Gattile
Chi volesse contribuire al benessere degli ospiti del Gattile, può partecipare, giovedì 26 novembre, alle 20,30, alla cena di beneficenza presso il Nazareno.
Arrestati due giovani per rapina
Stamattina personale della Polizia di Stato di Carpi ha arrestato due giovani tunisini, per l’espiazione di una condanna definitiva alla pena di cinque anni di reclusione per una rapina commessa nel 2012 nel comune di Moglia.
Italo a Carpi con Italobus
Carpi è rientrata tra le destinazioni servite dall’Alta Velocità di Italo, grazie a un innovativo progetto di intermodalità rotaia-gomma: Italobus è il nuovo autobus che collegherà la Corte dei Pio alla linea alta velocità di Reggio Emilia.
L’antimafia dei fatti
Rita Borsellino sarà in città il 27 novembre per incontrare il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Giuseppe Schena, e sottoscrivere un accordo di collaborazione per mantenere vivo il ricordo del fratello Paolo.
Nuovo centro storico di Soliera: il progetto vincitore è quello dell’architetto Landini di Carpi
Il progetto proposto dal team guidato dall'architetto Filippo Landini di Carpi si è classificato primo nella seconda fase del concorso di idee “Dilatare centralità”, indetto dal Comune di Soliera ai fini della riqualificazione del proprio centro storico, a partire dalla centrale piazza Fratelli Sassi.
Permette un ballo signorina?
In Auditorium San Rocco una serata di parole e musica con Andrea Mingardi. Giovedì 26 novembre a Carpi il celebre cantautore bolognese ripercorrerà il proprio straordinario percorso artistico e umano.
La teoria delle teorie
Descrivere l’evoluzione dell’Universo riassumendo, in una teoria unitaria, un secolo di scoperte: è l’ambiziosa operazione di sintesi compiuta dal carpigiano Massimiliano Rinaldi, assegnista di ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.
La Comunità Ebraica di Modena da sola non ce la fa
Fino a qualche tempo fa i cancelli del cimitero ebraico carpigiano venivano aperti e aveva luogo la visita: oggi la vegetazione incolta ricopre ogni cosa.
I ladri pedalano sempre più: non si arrestano i furti di biciclette
Da tre mesi a questa parte anche la Polizia Municipale dell’Unione delle Terre d’Argine raccoglie denunce di furto di due ruote, unitamente a Polizia e Carabinieri. Sinora quelle raccolte sono 42.
Una nutria scorrazza libera in città e nessuno fa nulla
Nel fossato che corre vicino alla pista ciclabile che da via Nuova Ponente attraversa gli orti cittadini per poi giungere dietro la stazione delle autocorriere ha trovato da tempo rifugio un esemplare di nutria.