118: tra luci e ombre
L’azienda sanitaria di Modena, sul fronte della gestione dell’emergenza - urgenza, chiede al mondo dell’associazionismo di incrementare la propria presenza in appoggio al 118, allargando i termini della convenzione in essere.
Nel mondo dei Pawns
Quattro giovani musicisti carpigiani si stanno mettendo in luce nel panorama rock e stanno per uscire con il loro primo album dal titolo: Il mondo delle fiabe.
Conosciamo meglio il nostro amico a quattro zampe
Sabato 16 gennaio, a Carpi, si terranno due corsi per i proprietari di gatti e cani.
Drogati di Internet
Dalla compagnia del muretto a quella della piazza virtuale: come cambia il valore dell’amicizia e dello stare insieme al tempo di Internet per i nativi digitali? Lo abbiamo chiesto alla psicologa carpigiana Sandra Frigerio.
Spegniamo il motore durante la sosta
In questi giorni i Verdi di Carpi promuovono l’ennesima iniziativa sul tema, distribuendo gratuitamente agli esercenti di attività commerciali, specifici cartelli in cui si invitano gli utenti a spegnere il motore durante la sosta.
Teresa Pesi è il nuovo Direttore Sanitario dell’ospedale di Sassuolo
Dal 1° gennaio l'Ospedale di Sassuolo S.p.a. ha un nuovo direttore sanitario. A ricoprire l'incarico è Teresa Pesi che ha maturato una pluriennale esperienza nell’ambito della sanità modenese.
Investita una quindicenne: è grave a Baggiovara
Una ragazzina di quindici anni è stata sbalzata dalla sella dopo essere stata investita da un'auto questa mattina all’altezza della rotonda tra la tangenziale e via Nuova Ponente.
Il futuro è smart e inizia ora
“L’obiettivo è quello di garantire connessioni e accessibilità a cittadinanza e imprese, costruendo una città innovativa e semplice da fruire e da gustare. Questa è la nostra visione”. Parola di Milena Saina, assessore alla comunicazione.
Carpi: è allarme furti?
“I reati predatori hanno subito un sensibile calo”. A parlare è il vice questore aggiunto Emanuela Ori, dirigente del Commissariato di Polizia di Carpi. E sul generalizzato senso di insicurezza che serpeggia tra la cittadinanza, commenta: “la situazione non è semplice ma le forze operanti sul territorio stanno facendo tutto il possibile. La loro collaborazione sta dando importanti frutti”.
Amianto: prosegue la mappatura degli edifici
Si avvia alla conclusione a Carpi la mappatura degli edifici con tetti in cemento/amianto. Nel solo territorio urbano sono stati censiti 1.430 i fabbricati dotati di queste coperture, con una superficie stimata di 745.600 metri quadrati di tetti, pari a circa 12.000 tonnellate.